Albenga. Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della prima guerra mondiale e con il patrocinio del Comune di Albenga, venerdì alle 17 l’Auditorium San Carlo in via Roma ad Albenga ospiterà il convegno dal titolo “Riflessioni sulla Prima Guerra Mondiale Donne non solo angeli del Focolare”.
L’evento è stato organizzato dalla sezione ingauna di Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni ed affari) ed è dedicato al tema del ruolo delle donne nella Grande Guerra e non solo: “Le donne ebbero un ruolo molto importante – spiegano gli organizzatori – Furono loro a supportare l’esercito, a sostenere gli orfani di guerra, i profughi. Grande ruolo umanitario e di assistenza ai feriti ebbero le Crocerossine. Il convegno vuol mettere in evidenza il ruolo di queste donne, la loro esperienza, e i riflessi che questa ha avuto terminata la guerra”.
Parteciperanno l’assessore alle pari opportunità di Albenga Simona Vespo, la dirigente scolastica del liceo “Giordano Bruno”, il professor Gianni Ballabio docente di Italiano e storia nelle scuole superiori, Francesca Gastaldi della croce rossa di Alassio e Filomena Coppa, ispettrice di Savona della Cri.
All’inizio del convegno, il cavaliere Fabrizio Marabello degli Ordini Dinastici della Real Casa di Savoia leggerà un messaggio della principessa Silvia di Savoia-Aosta, Infermiera Volontaria della Croce Rossa Italiana.
Seguirà momento un musicale di Angela Vicidomini, voce accompagnata al pianoforte dal Maestro Maurizio Lavarello.
In concomitanza con il convegno, nell’Auditorium verranno esposti manifesti d’epoca sulla grande guerra a cura della galleria alassina di Alessandro Bellenda. L’ingresso è libero.