Tecnologia d'avanguardia

Piaggio Aerospace, lo sviluppo del “P1HH” avanti con successo

L'azienda annuncia ad Abu Dhabi che il primo volo è stato un successo: primo passo verso la certificazione e l'ingresso nel settore della "Difesa e sicurezza"

Abu Dhabi. Piaggio Aerospace ha annunciato oggi all’Idex 2015 di Abu Dhabi il successo del primo volo del Prototipo 001, passo in avanti fondamentale nel programma di sviluppo del “P1HH HammerHead Unmanned Aerial System” (UAS). Il primo volo è avvenuto a fine dicembre presso la base dell ‘Aeronautica Militare Italiana di Trapani Birgi.

“Questo risultato – spiegano dall’azienda – fa seguito al completamento del programma dimostrativo e rappresenta il punto di partenza di un’ampia campagna di prove di volo miranti alla certificazione, che renderà possibile introdurre sul mercato uno dei sistemi più avanzati a pilotaggio remoto”.

“Il successo del primo volo del Prototipo 001 è un grande risultato per il programma P.1HH e per tutta la nostra azienda, che prosegue verso il conseguimento della sua nuova visione: associare le note capacità nel campo della Business Aviation con una posizione internazionale di primo piano nel settore della Difesa e Sicurezza” spiega Carlo Logli, Amministratore Delegato di Piaggio Aerospace.

“Siamo fieri dei risultati che il team Piaggio Aerospace ha conseguito in un breve periodo di tempo, grazie anche alla collaborazione con il nostro partner Finmeccanica – Selex ES e all’inestimabile supporto dell’aeronautica Militare Italiana e di tutto il Ministero della Difesa. Oggi abbiamo ottime ragioni per credere che il P.1HH diventerà il primo Male europeo all’avanguardia della tecnologia e in grado di compiere una vasta gamma di missioni di sicurezza e sorveglianza” conclude Logli.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo volo pilotato da remoto, che si è svolto in modo impeccabile. Siamo anche riusciti a raccogliere dati significativi che ci permetteranno di progredire ulteriormente nel nostro ambizioso piano di sviluppo” spiega Sergio Paloni, comandante del primo volo.

Il Prototipo 001 rappresenta la configurazione aerodinamica finale del velivolo, incluso l’aumento dell’apertura alare e i relativi sistemi di comando e controllo terra-bordo. Il sistema di controllo e di comunicazione dati tra il velivolo e la stazione di terra sono stati sviluppati in partnership con Finmeccanica-Selex ES.

leggi anche
Piaggio_Aero_PHH_HammerHead
Economia
Il P.1HH ha volato per la prima volta, il velivolo drone della Piaggio Aero è realtà

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.