Polemica gunbi

Gunbi, l’ex sindaco Silvano Tabò allontana le accuse: “Non siamo stati noi a sfrattare la festa”

gunbi toirano

Toirano. Non accenna a chiudersi la querelle riguardante l’edizione 2015 della Festa dei Gunbi di Toirano, che insieme ad altre manifestazioni non potrà trovare spazio nella consueta location del Parco del Marchese.

Dopo che il capogruppo della minoranza consiliare ed ex vice-sindaco Mirko Infantino aveva reso nota l’impossibilità anche per quest’anno di organizzare la festa, l’amministrazione del sindaco Gianfranca Lionetti aveva risposto per le rime ricordando come certe questioni che oggi impediscono lo svolgimento della Festa risalissero addirittura al precedente mandato di Silvano Tabò. Il quale oggi risponde così: “Sono stato chiamato in causa, come si dice, e quindi vorrei chiarire alcune questioni in merito a quanto dichiarato dal sindaco Lionetti. E’ innegabile che fu la mia amministrazione a chiedere al comitato Gumbi lo smantellamento della struttura presso il Parco del Marchese , struttura peraltro già esistente fin dai primi anni ’80: a seguito della richiesta di un privato cittadino, che lamentava l’inosservanza della distanze dalla sua proprietà, l’ufficio tecnico del comune fece le opportune verifiche e appurato che la struttura non era urbanisticamente in regola me lo comunicò, ed a quel punto non potei fare altro che intervenire. Certo questo non significa, come affermato, che ‘la Festa dei Gumbi è stata sfrattata dell’amministrazione Tabò’: come tutti sanno la Festa dei Gumbi non è soltanto la cucina del Marchese, ma un’organizzazione molto più ampia che prevede altre due cucine e numerosi punti di degustazione dislocati nel centro storico”.

La cucina del Marchese, però, è il fulcro intorno a cui ruota la Festa: “Ovviamente la cucina del Marchese è quella che sopporta il maggiore afflusso di persone durante la Festa, ed è per questo motivo che, dovendovi rinunciare, si cercò in tutti i modi di trovare una soluzione alternativa per poter realizzare una nuova struttura, più funzionale e moderna e che potesse soddisfare le esigenze della Festa dei Gumbi ma anche delle altre Associazioni che usufruivano della struttura preesistente durante il resto dell’anno per organizzare le loro manifestazioni: il centro anziani Aurora, la società sportiva Toirano, l’Anpi, il gruppo del climbers. Insomma, praticamente tutte le associazioni di volontariato che operano a Toirano. Purtroppo però tutto questo succedeva a ridosso delle elezioni comunali e quindi con il cambio di amministrazione, così come detto anche dal sindaco Lionetti, l’idea della nuova struttura, che era inquadrata in un progetto ben più ampio, veniva accantonato”.

Ma se alcune cose sono cambiate, altre lo sono meno: “Quello che mi preme far notare, però,  è che nonostante sia passato più di un anno e mezzo  da questi eventi, nulla o quasi, mi risulta, è stato fatto per trovare il modo di tornare a realizzare la Festa, tanto è che si è arrivati alla riunione dei giorni scorsi nella quale si è ribadito che nel Parco del Marchese non sarà possibile fare nulla, ma senza dare soluzioni alternative. Credo che al di là degli scarichi di responsabilità, dalle quali non mi esimo certamente, se vogliamo tornare ad avere la Festa dei Gumbi a Toirano oggi sia necessario un grande sforzo da parte di tutti: so benissimo che l’amministrazione di un paese come Toirano richiede molto impegno, soprattutto in tempi economicamente difficili come quelli di oggi”. 

La Festa dei Gunbi è una ricchezza: “Rappresenta un patrimonio che non è possibile accantonare con leggerezza, la sua valenza storica, culturale e sociale è troppo importante per permettere che venga dimenticata come se nulla fosse, senza dimenticare i benefici economici che la festa portava ai commercianti toiranesi. Praticamente tutte le associazioni toiranesi gravitano intorno ad essa, e le centinaia di volontari che in tutti questi anni hanno lavorato gratuitamente alla Festa hanno contribuito a permettere che queste Associazioni potessero continuare a svolgere il loro importantissimo ruolo all’interno del paese: sarebbe imperdonabile non considerare tutto ciò. Proprio in questi giorni leggevo l’intervento del sindaco di Celle Ligure che dichiarava di aver visitato il nostro meraviglioso centro anziani e di volerlo istituire anche nel proprio comune, prendendo spunto dalla nostra organizzazione: ecco, questo è l’esempio lampante di quanto dicevo poco fa. Da cittadino toiranese, quindi, auspico che l’amministrazione prenda a cuore con sollecitudine questo problema e che in sinergia con il comitato Gumbi trovi al più presto una soluzione che soddisfi tutte le parti e che ci permetta di ritornare a godere del clima festoso che la Festa dei Gumbi ha sempre portato a Toirano”.

Dal canto suo, Mirko Infantino aggiunge: “La mia, ribadisco per l’ennesima volta, non vuole essere una polemica. Nell’ultimo anno andammo parecchie volte sia in Regione che in sovraintendenza cercando una soluzione migliore per risolvere tutto ciò che non andava bene, cercando di trovare una quadra tra la parte urbanistica, Asl, vincoli, e proponendo  come progetto finale la ristrutturazione del Parco del Marchese da parte dei Gunbi e che la struttura rimanesse al comune e quindi ai cittadini di Toirano. A chi mi ribatte che di tali accordi non risulta nulla di scritto ricordo che quando si mette in piedi un progetto del genere si cerca di sviscerare i molteplici problemi e magari non si protocolla un foglio tanto per far vedere che si è fatto qualcosa. Ho solo pensato di poter aiutare l’amministrazione, e con loro per continuare il discorso avviato. Concludo dicendo soltanto che se qualcuno si è offeso a livello personale me ne dispiaccio, visto che non era mia intenzione, ma che d’altra parte sono contento che queste parole abbiano portato ad una discussione, spero costruttiva, per il bene della Festa e di Toirano”.

leggi anche
gunbi toirano
Divieto di sosta
Toirano, Gunbi ancora in dubbio. Infantino: “L’amministrazione non concede l’uso del Parco del Marchese”
gunbi
No parco no party
Toirano, il sindaco replica ad Infantino: “Lo sfratto dei Gunbi messo in atto da vecchia amministrazione”
Toirano, grande successo per la prima edizione di "Gumbi on the Rock"
Bis
Toirano, alle ex cave di Martinetto torna “Gunbi on the rock”
Toirano, grande successo per la prima edizione di "Gumbi on the Rock"
On stage
Toirano, ecco chi si esibirà sul palco di “Gunbi on the rock”
gunbi
Bella notizia
A Toirano tornano i Gunbi “come una volta”: tre cucine, bancarelle e golosità nel Parco del Marchese
gunbi
Si riparte
Toirano, tutto pronto per il ritorno della Festa dei Gunbi: golosità, bancarelle e un occhio alla sicurezza

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.