Cengio. “Dopo il crollo del soffitto della mensa scolastica del 4 febbraio scorso e superata l’inevitabile onda emotiva, l’urgenza nostra e di tutto il paese è stata quella di garantire la prosecuzione delle attività didattiche a Cengio per i 120 bambini delle scuole elementari e per i 40 bambini della scuola materna. Oggi, lunedì 16 febbraio, a dieci giorni dall’accaduto, le lezioni sono riprese per tutti”. Lo afferma il sindaco Cengio Sergio Marenco, che, dopo le polemiche della minoranza e la bagarre nell’ultimo Consiglio comunale, esulta per la sospirata e attesa riapertura della scuola e rivolge un ringraziamento a quanti si sono adoperati per rendere la scuola agibile in breve tempo.
“Oggi noi vogliamo rivolgere un grazie particolare alla Dirigenza scolastica e a tutto il personale docente e ausiliario che si sono profusi nei lavori di risistemazione e pulizia dei locali riutilizzati per questa emergenza. Un grazie a don Guido che ha messo prontamente a disposizione i locali dell’asilo parrocchiale, permettendo le riprese delle lezioni della scuola materna” aggiunge ancora il primo cittadino cengese.
“Grazie all’ingegner Fenoglio e all’ingegnere Cremonini per la loro pronta disponibilità nell’effettuare le verifiche necessarie. Grazie all’Associazione Alpini, a “Un Sorriso per tutti”, al CAI e alla Consulta Giovanile per la collaborazione prestata. E grazie agli operai delle ditte incaricate al ripristino dei locali, che hanno lavorato senza sosta anche nei giorni festivi.
“Un ringraziamento sincero e un abbraccio caloroso da parte nostra va a tutti i cittadini, genitori e non, che col sorriso sulle labbra e in piena collaborazione hanno reso possibile questa impresa in una sola settimana. Questo è il paese in cui viviamo e che ci piace davvero. Grazie Cengio!”.
leggi anche

Scuola di Cengio, lunedì riprendono le lezioni: ecco orari e modalità del trasporto scolastico
