Economia

Lavoro, nel savonese il 2015 inizia male: 185 nuovi disoccupati in due settimane

disoccupazione

Provincia. Aumentano nelle ultime due settimane i disoccupati in Provincia di Savona: a rivelarlo è il rapporto quindicinale dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro della Provincia di Savona. Un dato che conferma quanto verificatosi lo scorso anno nello stesso periodo, ma con intensità decisamente più contenute: la differenza fra chi entra e chi esce risulta solo di 185 soggetti a fronte dei 302 dell’anno precedente.

I nuovi disoccupati sono principalmente di sesso femminile, ventenni e trentenni con livello di istruzione medio basso. Le iscrizioni più numerose per qualifica professionale ed in termini decrescente sono state quelle degli impiegati amministrativi, delle badante, dei baristi e dei commesso di negozio.

Nel flusso in uscita prevale la componente maschile rispetto a quella femminile, e sono principalmente i quarantenni ad essere i più numerosi. L’87,7% degli usciti dalla disoccupazione si è reinserito nel mercato del lavoro.

Per quanto riguarda le professioni più richieste, il confronto con l’analogo periodo del 2014 evidenzia numeri più bassi sia per la tenuta occupazionale che per il livello complessivo di domanda di lavoro. In termini di richieste di professionalità, oltre all’inserimento professionale di 117 braccianti agricoli, si annoverano anche 97 richieste di insegnanti distribuite nei diversi ordini e gradi di scuole. Dal confronto con l’anno precedente emerge una minore richiesta di insegnanti, di badanti e colf e professioni non specializzate come pulitori di locali. Rimane quasi invariata la richiesta di braccianti agricoli e di camerieri, mentre risulta in crescita la richiesta di cuochi, aiuto cuochi, guardie giurate, bidelli ed addetti alla contabilità generale.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.