Savona. Sabato 29 novembre la Portuali Savona Lotta ha partecipato ad Ostia al Gran Premio Giovanissimi stile libero e lotta femminile. Alla manifestazione hanno partecipato 278 atleti appartenenti a 26 società, provenienti da tutta Italia
Igor Chessa, allenatore della Portuali Savona Lotta, ha accompagnato all’importante appuntamento per la lotta giovanile cinque atleti: Michela Chessa e Ambra Campagna per la lotta femminile, Ian Da Silva, Andrea Giordanella e David Florescu per lo stile libero
Michela Chessa ha gareggiato nella categoria Ragazze 36 kg, dove le atlete iscritte erano 7. Michela, grazie ad un sorteggio fortunato, è andata a disputare direttamente l’incontro di semifinale affrontando l’atleta Vettori del Rovereto, vincendo per 5 a 2. Nell’incontro di finale la savonese ha avuto la meglio sull’atleta Nappi di Firenze: con la grinta che la contraddistingue Michela ha vinto il match per 9 a 2 conquistando così la medaglia d’oro.
Sempre al femminile la Portuali nella categoria Esordienti B kg 52 era rappresentata da Ambra Campagna. Essendo quattro atlete in categoria la gara si è svolta con girone all’italiana, quindi Ambra ha affrontato tutte le sue rivali disputando tre incontri. Al primo Campagna ha perso contro Di Dio di Catania. Ambra non si è arresa ed agguerrita ha affrontato gli altri due incontri con una marcia in più, vincendoli entrambi. Conto Pellegrini di Bari, Ambra ha vinto per superiorità tecnica 10 a 0 e contro Fasano di Ravenna la portacolori savonese si è imposta per schiena. Ambra ha così guadagnato la medaglia d’argento
Nella lotta libera gli atleti hanno conquistato altre due medaglie. Ian Da Silva ha portato nel medagliere della Portuali un argento nella categoria Esordienti A kg 48. Anche lui inserito in un girone all’italiana ha affrontato gli altri quattro atleti della categoria. Nel primo incontro, con Masotti di Chiavari, Ian ha perso per 9 a 0, ma nei successivi tre match il savonese ha avuto la meglio sui rivali, vincendoli tutti. Contro Muscianese di Reggio Calabria Da Silva ha vinto per superiorità tecnica per 11 a 0. Il successivo incontro è stato vinto dall’atleta Savonese per schiena durante la prima ripresa contro Bot del Rovereto. La medaglia d’argento è stata vinta grazie al risultato del quarto incontro: 10 a 0 e superiorità tecnica contro Ferrante di Bari.
Nessun gradino sul podio per Andrea Giordanella, che ha gareggiato nella categoria Esordienti A 57 kg, nella quale gli atleti erano 11. Andrea, nell’incontro degli ottavi di finale, ha affrontato Ciufferi di Roma; durante la prima ripresa Giordanella vinceva già 12 a 4 e, non contento, ha schienato l’avversario. La corsa al podio è stata fermata durante l’incontro dei quarti di finale dove il portacolori della Portuali ha affrontato Periti di Reggio Calabria. L’incontro è stato un alternarsi di punti Andrea ha perso 14 a 16 alla fine di due riprese da due minuti ciascuna. Per Giordanella settimo posto finale.
Bronzo, invece, per David Florescu nella categoria Esordienti A kg 62, dove gli iscritti erano 9. David ha affrontato il primo match contro Rotaru del Faenza vincendo per superiorità tecnica 12 a 2 durante la seconda ripresa. Nel secondo incontro Florescu ha perso per schiena contro Maragucci di Reggio Calabria. L’atleta, calabrese andando a disputare l’incontro di finale, ha permesso a David di essere ripescato, potendo andare a disputare il match per il terzo quinto posto sul podio. Florescu durante questo ultimo incontro si è imposto all’avversario Pisano di Imperia, vincendo 10 a 0.
“La Portuali è una societa’ specializzata in lotta greco romana – commenta Piero Carretto, presidente della società -. Essere riusciti ad ottenere questi ottimi risultati è per noi una grande soddisfazione. Mentre i nostri piccoli atleti gareggiavano ad Ostia i nostri portacolori Aurora Campagna, Matteo Giordanella, Matteo Maffezzoli e Samuele Varicelli venivano premiati a Savona nella 48ª edizione della Festa Atleta dell’Anno. Possiamo essere solo che orgogliosi dei notevoli risultati che i nostri atleti stanno ottenendo”.