Millesimo.Cassa integrazione ordinaria per un massimo di 140 lavoratori a partire dal prossimo 5 gennaio e fino al 28 febbraio 2015. Lo prevede l’accordo sottoscritto oggi, presso l’Unione Industriali di Savona, dalla Demont di Millesimo e dai sindacati.
“Tutto ciò – spiega l’azienda in una nota – a fronte della contrazione del mercato, con particolare riferimento alla realizzazione di nuovi progetti di montaggio e chiavi in mano. Auspichiamo che nei prossimi mesi ci sia una ripresa del mercato nel suo complesso, a livello nazionale (ed internazionale), senza la quale lo scenario diventerebbe ancor più preoccupante”.
L’intesa di oggi arriva dopo l’accordo di ieri per la messa in mobilità volontaria di 41 dipendenti, che approfitteranno così dell’ultima finestra utile di tre anni da agganciare alla pensione prevista dall’attuale normativa.
“Ad oggi – conclude la Demont – l’organico complessivo è di 800 dipendenti, operativi nelle sedi di Millesimo (dove è stata recentemente trasferita da Milano anche tutta l’ingegneria impiantistica, sia civile sia navale), Battaglia Terme (PD), Siracusa Busalla (GE), Vado Ligure (SV), San Nazzaro (PV) e Trecate (NO). La cassa integrazione ordinaria riguarderà una percentuale di lavoratori residenti in provincia di Savona molto limitata”.