Villanova, nasce la nuova Piaggio Aerospace: Renzi si nega ai microfoni, la Veirana lo “insegue” – LIVE fotogallery
Più informazioni su

Villanova d’Albenga. Ore 11.55: Il presidente del consiglio, a bordo dell’aereo presidenziale, ha lasciato Villanova D’Albenga senza fermarsi a parlare con i giornalisti in attesa.
Ore 11.51: Matteo Renzi non si è concesso ai microfoni dei giornalisti che lo stavano attendendo e sta per lasciare Villanova a bordo dell’aereo presidenziale. Il premier non ha incontrato, come inizialmente era stato previsto, i sindacati ed i lavoratori di Tirreno Power. Il segretario della Cgil di Savona Fulvia Veirana ha quindi letteralmente “inseguito” insieme ad altre autorità locali tra cui l’onorevole Anna Giacobbe, Renzi per riuscire a scambiare con lui due battute con tutta probabilità sul caso della centrale.
Ore 11.38: Matteo Renzi è ancora all’interno dello stabilimento Piaggio: si è chiuso in una stanza con i vertici aziendali e non è ancora chiaro se il Premier, prima di andarsene, si concederà ai tanti cronisti che lo stanno attendendo.
Ore 11.25: L’intervento di Renzi è finito. Il presidente del consiglio, prima di congedarsi, ha detto: “Se ci saranno dei rischi da correre lo faremo insieme. La storia di Piaggio dimostra che anche davanti alle difficoltà grazie all’innovazione i problemi si risolvono e nascono nuove opportunità. In bocca al lupo di cuore a tutti”. Poi è andato in scena il taglio del nastro.
Ore 11.11: Il premier ha iniziato il suo intervento sul palco allestito all’interno dello stabilimento Piaggio. Renzi, rivolgendosi ai giornalisti, ha chiesto di “raccontare la storia” dell’azienda che, negli ultimi anni, è riuscita a superare tante difficoltà.
Ore 11.00: Matteo Renzi è sul palco, seduto al suo posto. Dovrebbero mancare ormai pochissimi minuti per il suo intervento.
Ore 10.45: Matteo Renzi è entrato nella sala. E’ stato accolto da diversi esponenti politici locali, e il suo discorso è imminente. Il primo commento, secondo quanto appreso, sarebbe stato: “Non fate le foto a me, ma all’aereo. Qui c’è il futuro”. Tra i cronisti presenti si attende di capire quale sarà il clima tra il premier e Claudio Burlando, dopo le ruggini degli scorsi giorni.
Ore 10.30: Matteo Renzi è appena arrivato all’aeroporto Panero. Ha incontrato i lavoratori e i dirigenti di Piaggio Aero, e sta per entrare all’interno della sala dove tra pochissimi minuti effettuerà il suo intervento.
Ore 8.45: E’ ancora tranquilla la situazione a Villanova, dove quest’oggi all’aeroporto Panero si vivrà la grande “festa” dell’inaugurazione del nuovo stabilimento di Piaggio Aerospace. Una giornata storica per l’azienda, ma anche per il comprensorio ingauno e per Finale Ligure, dove si chiude un’era.
E per l’occasione è atteso al Panero il presidente del consiglio Matteo Renzi. Massiccia la presenza delle forze dell’ordine, schierate in gran numero, mentre sono ancora pochi per ora i dimostranti del comitato contro le esternalizzazioni che, secondo quanto annunciato, tenteranno di far pervenire un volantino di protesta nelle mani del premier.
La parte hangar dello stabilimento è stata allestita per la cerimonia: all’interno l’azienda ha deciso di esporre suoi due “gioielli”, il drone Hammerhead P1HH ed il P180 Evo, ultimo ammodernamento della creatura più nota del colosso aeronautico.
…chissà cosa avrebbe voluto dirgli… Sarà per la prossima volta. :-D
La visita del VOSTRO presidente ha avuto un importante funzione di rappresentanza a conferma e tranquillizzaizone dei nostri padroni a Bruxelles di un iter perfettamente allineato con l’attuale politica liberal socialista, sia riguardo alla linea imposta dalla BCE di dismissione di asset a finanziatori esteri del patrimonio produttivo Italiano, sia riguardo al nuovo regime varato con la famosissima legge dello GIOBATT , e i suoi contratti a tutele evanescenti.
Quali vantaggi offrira la visita del nostro presidente?