Savona. Il progetto WIDE, nato da un’idea tra Cesavo e l’associazione di promozione sociale Manipura ha come obiettivo la costruzione di una rete di connessione e promozione nella comunità savonese per tutti coloro a cui stanno a cuore i temi della sostenibilità, dell’ecologia e del benessere.
Pensato come un laboratorio di idee, offre spazi dove lavorare, conoscersi e ampliare i propri interessi. Ad oggi hanno aderito al progetto 16 tra organizzazioni no profit e liberi professionisti che condividono la necessità di costruire una comunità più consapevole e in grado di cogliere nuove opportunità anche in momenti di crisi.
Dal 19 novembre al 10 dicembre si svolgeranno quattro interessanti incontri con Banca Etica e il Movimento dei Consumatori. Roberto De Cia, della sezione di Savona del Movimento dei Consumatori, spiegherà come è possibile difendersi da alcune prassi bancarie che non fanno l’interesse dei risparmiatori.
Alessandro Berta e Paolo Perletto presentano la loro applicazione per smartphone e tablet “La Spesa intelligente” che aiuta l’utente a trovare i prezzi migliori. Altri tipi di finanza e di economie alternative sono gli argomenti trattati da Gimmi Molinari di Banca Etica che illustrerà i recenti finanziamenti assegnati a organizzazioni e imprese. Inoltre, i vantaggi economici e professionali del coworking e la visione dei “Creativi Culturali” verso il cambiamento sociale.
Gli incontri si svolgeranno nei locali del Cesavo, a Savona in via Nizza 10A, sono gratuiti e aperti a tutti. Qui il programma completo.