Savona, arriva l’eclissi di luna: gli studenti del Boselli-Alberti la seguiranno via web in classe

luna

Savona. Domani ci sarà un’eclisse totale di Luna: alle 11,15 l’ombra della Terra inizierà a oscurare il suo satellite e alle 12,25 inizierà la fase della totalità, che dura quasi un’ora (cioè fino alle 13,24), mentre la Luna uscirà completamente dal cono d’ombra della Terra solo alle 14,34.

Purtroppo domani in Italia la Luna tramonta alle 7 e 15 e sorge poco dopo le 19 e quindi l’eclisse non sarà visibile, mentre lo sarà dall’America, dall’Asia orientale e dall’Australia. Può comunque essere seguita in diretta via internet: ed è quello che verrà fatto dall’Istituto Boselli – Alberti di Savona dove sarà osservata tramite il sito www.slooh.com, sito a cui fa riferimento una rete internazionale di telescopi posizionati in Australia orientale, Nuova Zelanda, Asia orientale, Giappone, Hawaii, e nella parte occidentale del Nord America.

Le classi dell’Istituto “Boselli – Alberti” potranno quindi seguire l’evento dall’aula magna sotto la guida dei loro docenti e del prof. Ugo Ghione che coordinerà l’osservazione. “Fra l’altro questo spettacolare evento è l’occasione per ricordare agli allievi che dal 14 ottobre fino al 12 novembre è possibile iscriversi alle Olimpiadi di Astronomia del 2015, il sito di riferimento è quello dell’INAF di Roma http://www.iaps.inaf.it/olimpiadiastronomia/ mentre le fasi interregionali per Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta saranno coordinate dall’Osservatorio Astronomico di Pino Torinese” conclude il prof Ghione.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.