Regione. “La scelta di Trenitalia di bandire una gara internazionale per le carrozze Z1 semipilota deve essere ripensata, tenendo in considerazione l’interesse preminente del settore ferroviario italiano e dei suoi lavoratori”. Lo scrive l’assessore regionale ai Trasporti Enrico Vesco in una lettera indirizzata all’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano, dopo aver appreso della volontà dell’azienda di procedere in tal senso.
“Invito Trenitalia, società a totale partecipazione statale, a ritornare sui propri passi”, dichiara Vesco. L’assessore si appella all’a.d. affinché ripensi la decisione di estendere la gara a livello internazionale, “tenendo conto che potrebbe rappresentare un danno per il mercato interno che sarebbe sicuramente penalizzato in termini economici e occupazional qualora non riuscisse ad aggiudicarsi la commessa”.
La presa di posizione di Vesco segue il grido di allarme lanciato dai sindacati e dalla Rsu di Bombardier Transportation, che hanno espresso tutta la loro perplessità in proposito ricordando che lo stabilimento di Vado Ligure “ha carichi di lavoro fino a luglio del prossimo anno, data dopo la quale la situazione rischia di diventare drammatica”.
Lo stesso assessore Vesco ricorda che “la precedente gara bandita da Trenitalia per la rimessa a nuovo delle carrozze Media Distanza era stata limitata agli operatori italiani proprio per garantire carichi di lavoro adeguati agli stabilimenti già presenti sul territorio nazionale, che non sono secondi a nessuno sia in termini di competenze che di professionalità degli addetti”.