Vado Ligure. “Dopo una discussa assemblea, con gran senso di responsabilità i lavoratori approvano di gestire l’eccedenza di carico, dovuta alla sovrapposizione di più prodotti, con l’impiego di lavoratori in somministrazione e l’esternalizzazione di alcune attività presso aziende locali”. Ad annunciarlo in un comunicato la Rsu della Bombardier Transportation.
“La richiesta dei lavoratori di Bombardier e del settore ferroviario nazionale per il bando di gara sulle carrozze Z1 è quella di sollecitare Trenitalia a prendere in forte considerazione il fatto che un cambiamento di rotta, con il coinvolgimento delle aziende nazionali, farebbe la differenza sul territorio”, spiega il sindacato.
“Se l’aggiudicataria della gara fosse Bombardier Transportation è chiaro che ci sarebbe una notevole ricaduta occupazionale sul territorio locale”, sostiene la Rsu.
Inoltre il sindacato ringrazia il presidente regionale Burlando e gli assessori Vesco, Guccinelli e Paita “per la loro sensibilità e l’impegno dimostrati ad essere sempre così puntuali ad accogliere e a recepire i gridi di allarme da noi lanciati, a fianco di tutti i lavoratori dello stabilimento e a quelli dell’indotto”.