Varazze. “A pesca e u mâ” è il titolo della giornata che porterà a riscoprire le tradizioni antiche della pesca e le storie piccole e grandi in compagnia del mito di Lanzarotto Malocello, lo scopritore delle Canarie. Sabato 27 settembre si terranno incontri, esperienze, laboratori, racconti di storie e protagonisti per vivere il mare nel rispetto dell’ambiente.
“È un modo per avvicinarsi al mare e alla tradizioni che hanno segnato 2mila anni di storia con un legame che contraddistingue persino il nome della città, destinato a testimoniare la grande capacità di ‘varare’ navi”, spiegano gli organizzatori.
Ecco il fitto programma con tutte le iniziative che saranno gratuite e a libera partecipazione. Si inizierà alle 10,30 con il “Lanzerottus Day” nella centralissima via Malocello per proseguire presso la Marina a partire dalle 15,30 con incontri con i pescatori per imparare com’è fatta una barca a vela e come si riciclano le vele.
Seguiranno altri appuntamenti come dimostrazioni di pulizia dei fondali e l’impegno pubblico dei pescatori nell’ambito della campagna Bandiera Blu 2014 sul “Codice di condotta pesca – ambiente”.
L’evento è promosso dal Comune in collaborazione con la Lega Navale Italiana, l’Associazione Pesca sportiva, Marina di Varazze, l’Associazione Marinai d’Italia e il Circolo Nautico locale.