Savona, patto tra Unione Industriali e Ordine degli Ingegneri: sinergia nei corsi di formazione

Patto Unione Industriali - Ordine Ingegneri corsi formazione

Savona. Siglato un patto tra Unione Industriali e Ordine degli Ingegneri della provincia. Il direttore degli Industriali savonesi Alessandro Berta e il presidente degli Ingegneri Fulvio Ricci hanno firmato una convenzione per dare vita a nuove sinergie nei corsi di formazione e nell’aggiornamento professionale.

L’Ordine degli Ingegneri potrà procedere all’organizzazione di attività formative rivolte ai professionisti iscritti al proprio albo in partnership con l’Unione Industriali e la sua società Centroservizi, che si occupa di fornire servizi ad elevata professionalità e qualità in diversi settori. L’ordine professionale e Centroservizi intendono organizzare in cooperazione attività formative rivolte agli ingegneri iscritti all’Ordine, consentendo loro di acquisire i crediti formativi obbligatori.

“È un accordo tra due entità importanti per gestire in maniera ottimale la formazione, che rappresenta uno degli aspetti cruciali della nostra attività professionale – dichiara Fulvio Ricci, presidente dell’Ordine degli Ingegneri – L’Unione Industriali è per noi un partner di primo piano che ci permette di avvalerci di una qualità formativa molto elevata, dunque elevate prestazioni dei nostri iscritti e anche una ricaduta importante sul territorio, perché le attività che svolgono gli ingegneri interessano direttamente la cittadinanza”.

“Si tratta di un momento importante che sancisce la nascita di una nuova collaborazione mai avviata in precedenza – gli fa eco il vicepresidente di Centroservzi Roberto Ruggeri – Il lavoro che abbiamo sviluppato insieme all’Ordine degli Ingegneri ci lascia ben sperare, soprattutto in un momento in cui le difficoltà economiche spingono a trovare sinergie in tutti i settori”.

“Da molto tempo sviluppiamo questa attività formativa – spiega Ruggeri – e questa attività congiunta può dare spazio a nuove iniziative e contribuire a trovare soluzioni più economiche per divulgare nuovi approcci e nuove metodologie di lavoro”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.