Savona, nasce l’Arcigay: allegria e divertimento contro la discriminazione

Arcigay Savona

Savona. “Alcune persone sono gay, fattene una ragione”. È la frase sulle magliette che coloravano, insieme alla bandiera, la terrazza del Raindogs, nella Vecchia Darsena di Savona, in occasione della presentazione ieri sera della nuova associazione LGBTQI locale.

Un momento di festa e riflessione contro discriminazione e pregiudizi, per parlare, dialogare e diffondere un messaggio importante: non esistono diversità se non si desidera il contrario. Tante le persone presenti alla serata, quasi un centinaio tra amici, organizzatori e sostenitori, come il vicesindaco di Savona Livio Di Tullio e l’assessore Sergio Lugaro.

“Savona sta lentamente cambiando – ha dichiarato Dalila di Biasio, cofondatrice con Mirko Principato del neonato circolo locale – e noi vorremmo essere la spinta finale verso una civiltà e una cultura diversa e nuova. La nostra è una città di persone anziane e con una loro mentalità, è vero, ma un giorno, tra dieci o vent’anni, vorrei che le ragazze e i ragazzi che avranno l’età che ho io ora non debbano mai sentirsi dire dai loro cari ‘non dirlo a tua nonna, non capirebbe’ ma che i nonni del futuro sappiano amare e comprendere la diversità sotto ogni aspetto”.

A supportare la giovane volontaria sul palco ci ha pensato la drag queen savonese Marco Casu, in arte Penelope, che ha animato al serata con il suo spettacolo di musica e battute sferzanti, accompagnata dalla Miss regionale delle drag Queen, Emily, con dj set MGZ.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.