Savona, consegna delle cittadinanze onorarie “Ius Soli”

ius soli savona 2014

Savona. Questa mattina, presso la Sala Matrimoni di Palazzo Civico, il sindaco di Savona Federico Berruti ha consegnato le cittadinanze onorarie Ius Soli del Comune di Savona; era presente il consigliere Piero Fresco in rappresentanza del Consiglio comunale.

Nell’ambito del Regolamento comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria e delle benemerenze della Città di Savona assume particolare significato l’istituzione della cittadinanza onoraria “Ius soli”, per promuovere l’uguaglianza tra persone di origine straniera e italiana che nascono, vivono, crescono, studiano e lavorano in Italia e in particolare a Savona: il provvedimento nasce difatti con l’intento di contribuire a rimuovere gli ostacoli che la legislazione attuale frappone al raggiungimento di questo obiettivo, sino al riconoscimento da parte dello Stato della Cittadinanza Italiana per coloro che nascono in Italia.

In sostanza il riconoscimento è conferito a tutti i nati da genitori cittadini stranieri regolarmente soggiornanti e residenti in Savona, attraverso una attestazione portante stemma e scritta “Città di Savona” e che verrà annotata in ordine cronologico in un apposito “Registro delle cittadinanze onorarie Ius Soli”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.