Villanova. Occupazione abusiva di oltre 220.000 mq già di proprietà del Demanio dello Stato, ora gestito da “Fintecna Immobiliare s.r.l.”, al 100% di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti, società di diritto pubblico. Durante l’ordinario controllo del territorio da parte del Comando Stazione Forestale di Albenga sono stati riscontrate alcune opere edilizie completamente abusive.
Dai successivi accertamenti è emerso che i responsabili avevano realizzato gli illeciti edilizi su terreni di proprietà pubblica occupati abusivamente, senza aver corrisposto alcun canone.
Ecco i principali terreni occupati abusivamente: nell’area dell’Ippodromo era stata fatta un’occupazione d’urgenza valida 5 anni e prorogata per due anni cui non ha fatto seguito nessuna acquisizione, né locazione da parte del Demanio. Ciò nonostante era stata stipulata una convenzione tra il Comune e la società Ippodromo dei Fiori s.p.a., con finalità a scopo di lucro, e sono state rilasciate concessioni edilizie in assenza di un valido titolo di possesso del terreno.
Nel mirino sono finiti: più di due ettari attività di maneggio e scuola equitazione su terreno situato a nord dell’ippodromo. 1.000 mq dove sono state realizzate strutture edilizie anche ad uso abitativo colpite da ordinanza di demolizione in parte già eseguita. Oltre 5.000 mq occupati da un unico soggetto ad uso agricolo con realizzazione di serre in metallo e stalla in legno. Infine altri lotti occupati ad uso agricolo da una moltitudine di soggetti privati (forse 20 o 30), anche con impianto di ulivi e piante da frutto, box e baracche. Queste le irregolarità scoperte dalla Forestale.
Alcuni degli occupanti risultano essere ex soci o familiari della “cooperativa agraria villanovese” liquidata nel 1994. Altri occupanti invece sono completamente estranei alla società da tempo liquidata, essendosi semplicemente impossessati illecitamente dei terreni, considerato che per gli immobili pubblici non è consentito l’usucapione.