Politica

Elezioni Villanova, Ricci conclude il tour elettorale incontrando i cittadini al Salone dei Fiori

lista fulvio ricci

Villanova d’Albenga. “Villanova x Tutti” conclude il tour elettorale con l’incontro di mercoledì sera alle 21 presso il Salone dei Fiori. “Abbiamo incontrato – spiega il candidato sindaco Fulvio Ricci – i cittadini delle frazioni e delle nuove borgate e da tutti è stata evidenziata la forte necessità di attenzione al territorio. Sembra incredibile che tutte le zone del comune esterne al centro soffrano degli stessi problemi; Marta, Ligo, Bossoleto, Coasco, le borgate dei Valloni, Garbaroni, Mitaere, Grassi, Teliorti hanno scarsa o totale assenza di illuminazione pubblica, non hanno parcheggi e da decenni non viene fatta alcuna manutenzione preventiva alle strade ed ai rii”.

“Al forte sviluppo edilizio dell’ultimo decennio ed all’enorme introito di oneri di urbanizzazione non sono state eseguite opere per i cittadini. Molte persone ci hanno chiesto di porre rimedio a questa incredibile realtà villanovese e su questo punto ci siamo impegnati a dirottare fondi consistenti per ridare dignità agli abitanti – puntualizza ancora Ricci -. Negli ultimi 10 anni si è perso completamente il contatto con la realtà, sono stare realizzate opere faraoniche che non interessano nessuno e ci si è totalmente dimenticati dei cittadini, delle loro esigenze quotidiane, delle necessità primarie quali ad esempio acqua potabile a Coasco dove non passa estate senza che i villanovesi abbiano avuto problemi, addirittura cittadini dei Grassi hanno segnalato problemi di corrente elettrica con forniture provvisorie per decine di abitazioni”.

“uno dei problemi più scottanti è senz’altro quello dei sottotetti dove molte famiglie hanno investito i risparmi di una vita e non hanno in mano nulla perché le loro case non sono regolari. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un Comune che non ha agito secondo i dettami di un buon padre di famiglia. Infatti ha rilasciato titoli edilizi per centinaia di abitazioni e si è preoccupato dopo 10 anni di chiedere un parere alla Regione per sapere se stava agendo in maniera corretta. Naturalmente la risposta è stata negativa e si è instaurato un braccio di ferro in cui gli unici perdenti sono i proprietari delle abitazioni. Certamente la soluzione non può nascere da uno scontro tra istituzioni ma deve trarre giovamento dalle necessarie sinergie da mettere in campo tra Regione Liguria e Comune di Villanova. Questo modo di amministrare non è più accettabile, Villanova anzi i Villanovesi meritano più considerazione e più rispetto. Il nostro modo di considerare la pubblica amministrazione è esattamente opposto all’esempio che abbiamo di fronte, infatti vogliamo mettere il cittadino al centro dei nostri programmi e delle nostre idee e porre grande attenzione alle esigenze della vita quotidiana degli abitanti” prosegue l’aspirante sindaco.

“Villanova deve puntare alla rinascita del centro storico, alla valorizzazione del Salone dei Fiori, all’armonizzazione delle aree limitrofe al centro con collegamenti stradali secondari anche pedonali e ciclabili, con la corretta illuminazione delle strade ed i necessari parcheggi. Villanova ha bisogno di tutto questo per i propri cittadini, per i turisti ma soprattutto per accogliere quella realtà importante che si appresta ad inserirsi nel tessuto urbano che è la Piaggio. Nascere da uno scontro tra istituzioni ma deve trarre giovamento dalle necessarie sinergie da mettere in campo tra Regione Liguria e Comune di Villanova. Questo modo di amministrare non è più accettabile, Villanova anzi i Villanovesi meritano più considerazione e più rispetto. Il nostro modo di considerare la pubblica amministrazione è esattamente opposto all’esempio che abbiamo di fronte, infatti vogliamo mettere il cittadino al centro dei nostri programmi e delle nostre idee e porre grande attenzione alle esigenze della vita quotidiana degli abitanti. Naturalmente uno degli spazi più importanti del nostro programma sono i servizi sociali con progetti importanti come quello dell’attenzione per i disoccupati, per i giovani e per gli anziani” conclude Ricci.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.