Millesimo, presentazione del Progetto Scirocco: un sostegno per i giovani con disagio psichico

comune millesimo

Millesimo. Scirocco è un progetto dedicato ai giovani che vivono o hanno vissuto situazioni di disagio psichico. Viene presentato oggi nel Palazzo comunale di Millesimo alle ore 15.

Il progetto si propone, tramite la realizzazione di video dedicati a monumenti importanti di vari luoghi della provincia di Savona di avvicinare i giovani al proprio territorio, sentendosene parte, conoscendolo nelle sue opere imponenti come per esempio il castello di Millesimo o il Priamar di Savona, ma anche attraverso interviste alla popolazione e approfondimenti storici.

Il progetto è nato da un idea della Psicoterapeuta e Arteterapeuta Simonetta Porazzo della Asl2 di Savona, in collaborazione con l’Alfap (Associazione ligure famiglie pazienti psichiatrici), finanziato dalla Fondazione De Mari. Coinvolge inoltre vari artisti tra cui Gustavo Giacosa, Stella Grazia, Lagorio Marino e l’associazione Teatro21 che da anni lavora in questo ambito.

Le riprese video e il montaggio saranno a cura dell’associazione Dietro Le Quinte di Savona.
Il progetto che si sviluppa parallelamente in varie città della provincia e gode anche dell’importante supporto delle associazioni che localmente si occupano del sostegno delle persone con disagio psichico: A Cielo Aperto di Finale Ligure, Un club per amico di Savona, Noi per Voi di Carcare.

Oggi, venerdì 21 marzo, primo giorno di primavera, parte il progetto relativo al Castello di Millesimo. Si costituirà un gruppo di giovani provenienti da varie realtà che lavoreranno insieme nel Teatro di Ferrania, guidati dai ragazzi delle assocazioni Teatro21 e Noi per Voi, per arrivare, grazie alle capacità di ognuno, alla realizzazione di un video che sarà poi a disposizione dei turisti e della popolazione di Millesimo.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.