Ceriale. I cerialesi a lezione di compostaggio domestico. Giovedì 20 marzo, alle ore 17, presso la tensostruttura della Croce Rossa, si terrà infatti un incontro formativo ad hoc con i cittadini. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Aimeri Ambiente e l’amministrazione comunale, ha come obiettivo la promozione della biostabilizzazione, un processo di trasformazione biologica delle sostanze organiche che dà vita a un fertilizzante naturale molto simile all’humus, utilizzabile per concimare i terreni o i vasi.
In questo modo non sarà necessario portare negli impianti di riciclaggio i rifiuti organici prodotti in casa o in giardino come scarti di cibo, di frutta e verdura, piante recise, sfalci dei prati, potature, trucioli e segatura. Durante la presentazione, saranno quindi illustrate le buone pratiche e i consigli per ottenere un compost di qualità: scegliere il luogo adatto, garantire l’esatto rapporto carbonio/azoto (C/N), apportare la giusta umidità, preparare accuratamente il terreno sottostante e rimescolare il materiale di tanto in tanto per agevolare il ricambio d’aria.
“Dopo il successo del servizio porta a porta – dichiara Andrea Milo, Responsabile di Aimeri Ambiente in Liguria – che ha consentito al Comune di Ceriale di ottenere una percentuale di raccolta differenziata pari al 68%, il prossimo traguardo sarà la riduzione della quantità totale di rifiuti prodotti”. Al termine del corso saranno, inoltre, distribuite gratuitamente ai cittadini le compostiere per produrre il terricciato.