Provincia. Solo una manciata di giorni dall’appuntamento con le primarie del Pd: volata finale per Renzi, Cuperlo, Civati e per i loro sostenitori. Si voterà domenica prossima, 8 dicembre, dalle ore 8 alle ore 20. Chi avrà diritto? I cittadini italiani, i cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare carta o permesso di soggiorno o documento equiparato. L’età minima per votare è 16 anni.
Per velocizzare le operazioni di voto, fino alle ore 12 del 6 dicembre, è attiva la registrazione on-line per i non iscritti. Si potranno versare i 2 euro di contributo ai seggi o 2,50 euro online. Gli studenti e i lavoratori fuori sede possono votare nella città dove studiano o lavorano, ma dovranno registrarsi presso la sede provinciale del Pd oppure nell’apposita sezione del sito www.primariepd2013.it entro le 12 di venerdì. I malati e non deambulanti possono chiamare il coordinamento provinciale Pd di riferimento che provvederà a istituire un seggio itinerante.
Sono 41 i seggi che saranno allestiti nella Provincia di Savona per le votazioni delle primarie. Di seguito l’elenco completo dei luoghi dove sarà possibile votare nell’appuntamento dell’8 dicembre.
Altare – Mallare Sede Circolo Pd – Piazza Lichene, 2 – Altare; per Andora – Stellanello – Testico il Comune di Andora; per Bergeggi la Biblioteca Civica; per Borghetto S. Spirito Palazzo Pietra Caprina; per Toirano la Sala Consiliare del Comune di Toirano; per Borgio Verezzi la sede Circolo Pd in via dei Fiori; per Cairo Montenotte – Piana Crixia l’ufficio dei Servizi Sociali di Cairo M.tte, oltre al seggio allestito a Ferrania; a Dego presso la Sala Conferenze del Comune; a Carcare – Plodio – Bormida – Pallare presso la sede del Circolo Pd in via Castellani; a Celle Ligure presso la Biblioteca Comunale; a Stella presso la Sala Consiliare del Comune; a Cengio – Cosseria presso la Sala Consiliare del Comune; a Ceriale nel locale di via Roma; a Cisano – Erli – Castelbianco – Castelvecchio – Zuccarello – Nasino presso la Sala Gollo di Cisano.
Ad Albenga in piazza San Michele; ad Alassio nell’atrio del Comune; a Laigueglia presso i locali di vico della Chiesa; ad Albisola Superiore presso le scuole elementari “La Massa”; ad Albissola Marina presso la società Avis di via Repetto.
A Finale Ligure – Calice – Rialto – Orco Feglino presso la Sala Gallesio di via Pertica; a Loano – Boissano presso la Biblioteca Civica; a Millesimo – Murialdo – Roccavignale – Osiglia – Bardineto – Calizzano – Massimino seggio nella Sala Consiliare del Comune di Millesimo; a Pietra Ligure – Giustenice presso la Sala Consiliare del Comune di Pietra; a Tovo – Magliolo presso la Sala Consiliare Comune di Tovo; a Quiliano presso la Sala Consiliare Comune di Quiliano; a Sassello – Urbe – Pontinvrea – Giusvalla – Mioglia al Bar Gina di via Badano a Sassello.
A Savona Lavagnola – dalla Sez. Elettorale n. 28 alla 33 SMS “Libertà e Lavoro” – Lavagnola; a Savona Villapiana – dalla Sez. Elettorale n. 17 alla 27 ex Sede II Circoscrizione – Giardino dei Chinotti – Villapiana; a Savona S. Rita – dalla Sez. Elettorale n. 34 alla 43 ex Biblioteca III Circoscrizione – S. Rita; a Savona Oltreletimbro – La Rocca – dalla Sez. Elettorale n. 50 alla 54 SMS La Rocca; Savona Zinola – Sez. Elettorali n. 56, 57, 58 Zinola – Circolo PD – Via Nizza; Savona Fornaci – dalla Sez. Elettorale n. 44 alla 47 SMS Giardini Serenella – Fornaci – C.so V. Veneto 73r; a Savona Legino e 167 – Sez. Elettorali n. 48, 49, 55, 59, 60 SMSF Leginese – Via Chiabrera 4r; a Savona Centro e città vecchia– dalla Sez. Elettorale n. 1 alla 10 atrio del Comune di Savona; a Savona Villetta – Valloria – dalla Sez. Elettorale n. 11 alla 16 ex Sezione “Garelli” – Via Genova – Valloria/Villetta.
Infine a Spotorno – Vezzi presso la sede del circolo Pd in piazza Aonzo; a Noli presso la Sala Filarmonica Amici dell’Arte in via Pareto; a Vado Ligure presso la Sala Consiliare del Comune; a Varazze al Palazzetto dello sport; a Villanova – Ortovero – Garlenda – Onzo – Casanova Lerrone – Arnasco – Vendone il centro sociale di via Garibaldi a Villanova.
Benedetto dai pronostici dei sondaggisti, come è noto, il sindaco di Firenze: Matteo Renzi sta concludendo la campagna elettorale toccando le grandi città. Venerdì prossimo chiuderà l’itinerario a Milano. Gianni Cuperlo, il candidato di lungo corso della sinistra, ha scelto di essere presente anche in città più piccole per fare incetta di voti che possano reggere la sfida con Renzi. Giuseppe Civati si è impegnato in una campagna dai ritmi molto alti, facendo tappa nel maggior numero di capoluoghi di regione e provincia.