Giornate di commemorazioni ed eventi, per un weekend tra il sacro e il profano

borgo in festa celle

Ponente. Giornate di commemorazioni e manifestazioni varie in Riviera. Per ciò che concerne la commemorazione dei morti segnaliamo l’appuntamento savonese.

La commemorazione dei Caduti si terrà sabato 2 novembre secondo il seguente programma: ore 10,00 cimitero di Zinola, benedizione e deposizione corona d’alloro al Sacrario dei Caduti. Deposizione corone di alloro al Sacrario dei Partigiani, al Cippo dei Caduti nella II^ Guerra Mondiale (Campo V), al Cippo degli Invalidi di Guerra (Campo U) e alla Lapide dei Deportati. Ore 10,15: Santa Messa alla Cappella Superiore celebrata dal Vescovo della Diocesi Savona-Noli S.E. Mons.Vittorio Lupi. Ore 11,15 piazza Martiri della Libertà, deposizione corona d’alloro al Monumento alla Resistenza. Ore 11,30 in piazza Mameli, deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Ore 11,45 al porto lancio in mare di corona d’alloro per tutti i Caduti del mare (a cura della Capitaneria di Porto).

Il 3 novembre alle ore 9,30 avrà inizio ad Alassio con ritrovo davanti al palazzo comunale, la cerimonia commemorativa del IV novembre festa della Vittoria, dell’Unità nazionale , delle Forze Armate. La cerimonia avrà inizio con il corteo e la deposizione di una corona al monumento ai Caduti di tutte le guerre. Renderà gli onori militari il picchetto della Capitaneria di Porto d’Alassio; seguirà l’ascolto dell’Inno Nazionale e l’alzabandiera. Alle ore 9,45 verrà celebrata una Messa al Campo in ricordo dei Caduti.Seguiranno il saluto del Sindaco di Alassio dottor Enzo Canepa e delle altre Autorità. Alle ore 11 concluderà l’evento la prolusione del professore Pier Franco Quaglieni, storico contemporaneista, presidente nazionale del Centro “Pannunzio”. Celebrazioni anche nelle altre cittadine rivierasche, alla presenza delle istituzioni locali.

Passando dal sacro al profano, ecco alcuni eventi con i quali trascorrere il weekend. Venerdì 1 novembre:

Loano: L’Associazione “Artigianalmente”, organizza, con il patrocinio del Comune di Loano, “Mestieri in piazza”, mercatino dell’artigianato e dell’ingegno creativo. Venerdì 1 novembre dalle ore 10 alle ore 19 in Piazza Palestro con laboratorio gratuito per bambini “Foglie d’autunno”.

Pietra L. Venerdì 1 novembre la Filarmonica Moretti organizza in Piazza Castellino una gustosa castagnata. Sarà possibile degustare le caldarroste a partire dalle ore 16.00 fino al tardo pomeriggio.

Finale L. Giochi a squadre, laboratori creativi e visite alle “Casa Stregata” venerdì primo novembre a Finalborgo a partire dalle 14,30. In programma un pomeriggio di animazione e giochi per bambini intitolato “Strie du Burgu”. Alle 15 aprirà in piazza Aycardi la “Casa Stregata” dell’associazione Baba Jaga (prenotazioni al 349 5241246), mentre in piazza del Tribunale si terranno i giochi a cura del Ludobus GiocosaMente e i laboratori creativi “Magici amuleti” e “Le pozioni delle streghe del Borgo” a cura della Ludoteca comunale I Treni a Vapore (dalle 14,30). In piazza Garibaldi prenderà il via alle 15,30 il gioco a squadre “La scala dei fantasmi”, sempre a cura della Ludoteca (prenotazioni sul posto), mentre in via del Municipio 11, alle ore 16 e alle 17, si terrà “La Sartoria Magica”, laboratorio di riciclaggio a cura di Arti…ficio Fatto a mano. Conclusione in piazza Garibaldi alle 17,30 con il grande gioco a squadre “Fantascatti.

Sempre a Finale prende il via venerdì primo novembre alla fortezza di Castelfranco a Finale Ligure la rassegna di musica e spettacoli Castelsound. Ad enfatizzare l’atmosfera d’epoca sarà l’utilizzo di candelabri, specchi, lenzuola e quant’altro possa immergere i partecipanti, ai quali sarà richiesto l’abito in maschera, in una serata di divertimento della quale saranno protagonisti.

Sempre il primo novembre al parco commerciale 8.44 di Vado Ligure scuola di magia col mago Gentile e premiazione della maschera più bella. Dalle 15.

Andora. Una notte tenebrosa piena di giochi, sorprese e divertimento mostruoso dedicata a tutte le famiglie. E’ di rigore il travestimento, per grandi e bambini, per partecipare alla Festa Halloween, in programma per venerdì 1 novembre, ore 20, nel Palazzetto dello Sport di via Piana del Merula (ingresso libero).

Savona. Fino a domenica 3 novembre ritorna la tradizionale sagra d’autunno della SMS Fratellanza Leginese e del Circolo Milleluci ARCI di Via Chiabrera 4. I volontari della SMS prepareranno numerose specialità: ceci e cotenne, polenta, ravioli, carne alla piastra, porchetta e tante altre per tutti i gusti! Questi gli orari della sagra: Venerdì 1 novembre dalle ore 12:30 e dalle ore 19:00; Sabato 2 novembre dalle ore 19:00. Domenica 3 novembre dalle ore 12:30. Venerdì 1 e domenica 3 dalle ore 16:00 caldarroste e focaccette.

Vado L. mostra “#509. Una storia dal secolo scorso” presso il primo livello del Parco Turistico Commerciale Molo 8.44. La mostra sarà visitabile da martedì a domenica dalle 15.30 alle 19.30. Viene raccontata una nobile storia: la storia della occupazione e della riconversione avvenuta nel 1972 della fabbrica A.P.E. di Vado Ligure.

Celle L. Domenica 3 novembre, Centro storico, dalle h. 8.00 alle h. 18.00 “Borgo in festa”. XIX edizione della grande fiera mercato con rievocazione storica, ideata dal Consorzio Promotur, in collaborazione con il Comune di Celle Ligure: accampamenti militari, falconieri, sbandieratori, giullari, corteo storico.

Ipercoop Il Gabbiano e Oasi latina School Dance organizzano il flash mob del dopo Halloween che si svolgerà domenica 3 novembre, alle ore 17,00, nella galleria di fronte alle casse del supermercato savonese. L’evento è aperto a tutti coloro che vorranno divertirsi e passare un pomeriggio all’insegna della dance: è gradito, ma non obbligatorio un abbigliamento a tema.

Savona. Ecco l’orario di apertura dei Musei Civici per il 1° Novembre – Tutti i Santi. Pinacoteca Civica: ore 10.00-13.30. Museo Archeologico: ore 10.00-13.00. Rimane invariato l’orario di visita durante il fine settimana.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.