Economia

Costruzioni e mercato immobiliare a Savona: rapporto Assimil alla Camera di Commercio

DSC 9510

Savona. L’evoluzione del mercato immobiliare savonese – numeri, problemi, proposte – è il tema di una giornata di riflessione organizzata alla Camera di Commercio di Savona da Assimil, l’Associazione per lo Studio e l’Informazione sui Mercati Immobiliari Locali che da 13 anni, con rigore scientifico, gestisce una banca dati, unica a livello nazionale, in grado di fornire elementi di conoscenza approfondita del settore.

Operativa nelle sedi di Genova e di Savona, Assimil è partecipata dalle Camere di Commercio di Genova e di Savona, dalle banche Carige e Carisa, dal Comune di Genova, dalla facoltà di Architettura dell’Università di Genova, dalla Provincia di Savona, da Filse, da Ance Genova e Savona, da APE Confedilizia di Genova, dagli Ordini degli Architetti di Genova e di Savona, dall’Ordine degli Ingegneri di Savona, dal Collegio dei Geometri di Savona, da CREDI Liguria e dalle associazioni dei mediatori e agenti d’affari Anama di Savona, Fiaip di Savona, Fimaa di Genova e di Savona.

Per realizzare le proprie indagini analitiche, Assimil si avvale dell’ausilio di circa 60 agenti immobiliari.

La giornata savonese si aprirà giovedì 3 ottobre, alle 9:30, nella Sala Magnano della Camera di Commercio di Savona, con i saluti del presidente camerale e di Unioncamere Liguria Luciano Pasquale. Gli obiettivi del seminario saranno illustrati da Gianfranco Gaiotti, vicepresidente di Assimil e presidente di Ance Savona. “Assimil – spiega l’ing. Gaiotti – considerato il particolare momento attraversato dal mercato immobiliare e dal settore delle costruzioni, intende con questo appuntamento fare il punto sulle proiezioni dei valori immobiliari ed analizzare le conseguenze che questa difficile congiuntura potrà avere sui comparti produttivi direttamente o indirettamente collegati, anche al fine di valutare la possibilità di mettere in pratica tempestivamente azioni in grado di dare nuovo impulso all’intero comparto, che ha un rilievo particolare nel panorama economico locale”.

L’andamento del mercato immobiliare sarà al centro della relazione affidata all’architetto Leopoldo Sdino, docente del Politecnico di Milano e coordinatore scientifico di Assimil, mentre gli effetti di questo trend sull’industria delle costruzioni saranno trattati dal presidente della Cassa Edile di Savona, Giorgio Sacchi.

Alle 11:15 è prevista una tavola rotonda sul tema “Un piano straordinario per l’Edilizia in Liguria”, coordinata dal presidente di Assimil, ing. Lorenzo La Terra. Parteciperanno: il presidente dell’Ordine degli Architetti di Savona Ilaria Becco, il sindaco di Savona, Federico Berruti, l’assessore alle Politiche abitative della Regione Liguria Giovanni Boitano, il membro di giunta della Camera di Commercio di Savona Gianni Carbone, il presidente dell’Unione Industriali di Savona Elio Guglielmelli, il presidente di Fiaip Savona Giuseppe Italiani, il presidente del Collegio dei Geometri di Savona Pablo Mario Parola, il presidente di Fimaa Savona Stefano Persenda, il presidente di Anama Savona Alessandro Pollero, il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Savona Fulvio Ricci, l’assessore all’Ambiente e Trasporti della Provincia di Savona Santiago Vacca.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.