Savona. Da domenica 9 a domenica 30 giugno la nazionale giovanile di nuoto sincronizzato, categoria Ragazze, sarà in collegiale a Savona.
Queste le convocate: Beatrice Amadei (Nord Padania), Silvia Anselmi (Busto Nuoto), Raffaella Baldi (All Swim), Francesca Bruno (RN Savona), M. Antonietta Buccheri (Syncro Med Muriantichi), Michela Castracane (Area SC), Veronica Gallo (Plebiscito Padova), A. Federica Luongo (Busto Nuoto), Claudia Modaelli (RN Legnano), Enrica Piccoli (Montebelluna Nuoto), Ludovica Redaelli (RN Legnano) e Alessandra Vercesi (RN Legnano).
A comporre lo staff il coordinatore delle squadre nazionali Patrizia Giallombardo, i tecnici Sabrina Camino, Rossella Pibiri, Rossana Rocchi e Cinzia Storni, il preparatore atletico Mirco Ferro.
Oggi si chiuderanno i campionati europei giovanili, in svolgimento a Poznan, in Polonia. Rivediamo cosa è successo negli ultimi giorni, in attesa dei risultati finali di squadra, solo e combinato.
Giovedì 16 Laila Huric si è piazzata al quarto posto nelle eliminatorie del solo. L’azzurrina ha ottenuto 83,440 punti ed è stata preceduta dalla russa Anisiya Neborako (89,470), dall’ucraina Anastasiya Savchuk (85,5500) e dalla spagnola Paula Ramirez Ibanez (84,2300).
Venerdì 17 si sono svolti gli obbligatori. Nelle prime undici posizioni solo Russia con in testa Anisiya Neborako (82,3578), poi l’ucraina Anastasiya Sacvhuk (75,3624) e la prima delle italiane: Noemi Carrozza, tredicesima con 75,3119. A seguire Giulia Rotondi, 18ª con 73,7661 e Gemma Galli, 24ª con 72,8670. Più indietro le altre azzurrine. In gara 151 atlete.
Ieri Gemma Galli e Viola Musso si sono piazzate al sesto posto nella finale del duo. Le azzurre hanno ottenuto 155,1186 punti (71,9886 dagli obbligatori più 83,1300 dal libero). Sul podio le russe Evgeniya Podberezkina e Darina Valitova (167,9509) hanno preceduto le ucraine Kateryna Reznik e Anastasiya Savchuk (160,8132) e le spagnole Cecilia Jimenez Nieto e Paula Ramirez Ibanez (157,4489).