Loano. Si è conclusa ieri la manifestazione “Med Food Fest”, che per due giorni ha invaso Loano. L’evento era articolato sul territorio cittadino con tre allestimenti diversi presso la Marina di Loano, il Centro Storico ed il Mercato del Pesce. Tanti gli eventi organizzati, oltre alle aree espositive. L’avvio dei lavori è stato dato dai rappresentanti degli Enti partner dell’evento che hanno, molto “sportivamente”, preparato l’impasto della focaccia ligure con il laboratorio dal titolo “Le mani in pasta”.
“Il 2013 è stato un banco di prova per valutare la fattibilità e la sostenibilità di un evento organizzato in punti della città così distanti tra di loro, la prova è stata superata brillantemente e, a tal proposito, si sta già lavorando per ampliare gli spazi tematici e gli eventi per l’edizione 2014. Ora si comincerà a lavorare per ampliare la manifestazione sia in termini di spazi espositi sia in termini di espositori ed eventi” spiegano gli organizzatori.
“Bilancio positivo – dice il Sindaco di Loano Luigi Pignocca – per la nuova formula itinerante del festival dedicato alla gastronomia mediterranea. La presenza in più punti della città di spazi espositivi ha ben funzionato e per il prossimo anno stiamo già lavorando all’idea di creare luoghi tematici in cui le specialità gastronomiche incontrano le sonorità musicali del Mediterraneo.”
L’evento è stato organizzato dal Comune di Loano con il contributo della Camera di Commercio di Savona e della Marina di Loano ed il patrocinio della Provincia di Savona. L’evento è stato anche supportato dall’Associazione Albergatori di Loano e dall’Ascom Loano.