Andora. Come previsto, mentre la pioggia concedeva una tregua, questa mattina è stata inaugurata ad Andora la nona edizione di “Sale&Pesce” la rassegna dedicata ai prodotti ittici, salati ed alle attività legate al mare. A tagliare il nastro, alla presenza del sindaco Franco Floris e delle altre autorità locali, è stato il comandante della Compamare di Alassio Marco Genta.
“Questo è l’appuntamento che dà il via alla nostra stagione balneare quindi speriamo vada bene. Mi pare che la risposta della gente sia già buona. L’idea di mettere insieme mare e terra mi pare funzioni: i nostri prodotti, il nostro basilico, il pesce e l’olio possono essere degustati e acquistati. Oggi poi presentiamo l’evento delle Frecce Tricolori, il pesto fresco della Val Merula, la cartina dei sentieri di Testico, Stellanello e Andora. L’idea è quella di poter partire dal porto per poi visitare Andora e passare all’entroterra gustando i nostri prodotti” ha commentato il sindaco Franco Floris.
All’inaugurazione era presente anche Silvano Montaldo, vicepresidente della Provincia di Savona, che ha osservato: “Direi che la caratteristica della nostra terra è riuscire a mettere insieme componenti molto diversi tra loro. Noi abbiamo una realtà territoriale fatta dal mare da una parte e dalla collina dall’altra, che è una delle cose più preziose che possiamom avere. I prodotti di questa terra sono di una qualità estrema e vanno sempre più valorizzati e questo è proprio lo scopo di questa manifestazione”.
Per la prima volta la manifestazione resterà aperta fino alle ore 21.30 di sabato sera e, durante la serata si terrà un concerto a cura del Circola Nautico dedicato agli anni ’70 e ‘80. Presso gli stand si potranno trovare: vendita di pesce fresco, frittura di pesce, conserve di pesce, i acciughe sotto sale, panissa fritta, panfritto, focaccia, farinata, vini, salumi, formaggi, mozzarella di andria, taralli, birre, olio e derivati, salse, miele e confetture artigianali, Fiori ed erbe aromatiche. Nella sala meeting del mare, avranno luogo gli incontri tematici, i laboratori di degustazione e le presentazioni.
In occasione dell’inaugurazione si terrà la conferenza dal titolo: Val Merula, un nuovo marchio per identificare l’autenticità del nostro territorio: prodotti, natura e opportunità per il turista. Al termine della presentazione curata dalla Cooperativa Ortofrutticola Andorese, dall’Associazione bagni Marini e dall’Associazione Albergatori di Andora verrà offerta una degustazione di pesto fresco della Val Merula. Sempre in occasione dell’inaugurazione, il Generale Patrono dell’Aero Club Savona , illustrerà l’evento “Air Show Frecce Tricolori . Andora” in programma il 22 settembre 2013.
Nel pomeriggio di sabato e domenica appuntamento con un incontro a cura di Pieritalo Curtolo dedicato al pesce low-cost. L’esperto di mare e pesce svelerà le sue preziose ricette al pubblico per cucinare piatti saporiti e sani. Alle ore 17.30 incontro Fish&Fish a cura della Cooperativa Capo Mele degustazione e presentazione delle fritture di pesce proposte dai pescatori andoresi a Sale&Pesce; alle ore 18.30 si parlerà di un’altra prelibatezza del territorio: la farina di ceci e le preparazioni a base di questa farina, panissa e farinata, ideali anche per persone celiache. Alle ore 19,30 proiezione del filmato Cetacei del Mediterraneo: i segreti delle balene” a cura della Lega Navale Italiana Sezione di Andora.
Alle ore 10.00 di domenica 19 maggio si terrà l’incontro dedicato al tonno di Favignana dal titolo: Non solo fresco: le conserve di pesce del Mare Nostrum a cura delle Aziende made in terra Sarda e Antica Tonnara di Favignana. Alle 15.00, incontro a cura di Fabio Bottazzi della Federazione Italiana Cuochi – Associazione Cuochi Savonese durante il quale lo Chef insegnerà ricette a base di pesce per mangiare bene risparmiando. Alle ore 16.00 partirà la consueta ed attesissima Caccia al Tesoro Sale&Pesce “CATTURA IL SAPORE”. Le iscrizioni si potranno effettuare il 18 e 19 maggio presso l’infopoint di Sale&Pesce, all’ingresso della manifestazione. Ci si può iscrivere singolarmente o in gruppo (naturalmente i bambini devono essere accompagnati da adulti). La partecipazione è gratuita. Cesti a base di prodotti tipici in omaggio ai vincitori.
Alle ore 17.00 si terrà l’ incontro-novità 2013 di Sale&Pesce dal titolo: La tutela del Made in Italy: lotta alla contraffazione degli alimenti a cura di Gianluigi Taboga, Presidente onorario e del Consiglio Nazionale Assoutenti. Gli eventi presso la Sala Meeting del Mare sono ad ingresso libero ma, dati i posti limitati, è obbligatorio accreditarsi presso l’infopoint della manifestazione, fino ad esaurimento di questi ultimi. I posti saranno assegnati in ordine cronologico.
Tante poi le attività legate al mare che si svolgeranno a Sale&Pesce: a cura di Sport 7 Diving Club ASD – mostra fotografica dei fondali di Andora, con visite guidate e approfondimenti di biologia marina, sabato alle ore 21.00 verrà organizzata presso la loro sede una presentazione a cura di Monica Previati dal titolo “La barriera subacquea di ripopolamento di Andora: risultati delle attività di monitoraggio ambiental; A.S.D. Andora Match Race, scuola di vela affiliata UISP – Legavela organizza: stage di pratica ormeggi & ancoraggi dedicati alle manovre a motore in porto ed alla preparazione della barca nel lasciare gli ormeggi e nel riprenderli al rientro dal mare aperto. I visitatori potranno salire su due piccole barche a vela e sperimentare la navigazione , per prenotazioni e info tel. 3482303654 info@andoramr.it; A cura del Circolo Nautico: mostra fotografica “Andora ieri e oggi” e pan fritto; A cura della Lega Navale Italiana Sezione di Andora: Attività informative ed esposizione di una canoa; A cura dell’Associazione Vecchie Signore di Andora: Mostra di moto d’Epoca; Fish corner, visite ai pescherecci & Mercato del pesce dalle 9.00 alle ore 12.00 presso il porto di Andora a cura dei Pescatori Andoresi; Andora nel piatto, rassegna gastronomica dedicata a Sale&Pesce a cura dei ristoranti andoresi, l’elenco dei menu e dei ristoranti sarà visionabile presso l’infopoint della manifestazione; Vota lo stand, il pubblico potrà votare lo stand preferito allestito in occasione di Sale&Pesce e vincere ad estrazione prodotti made in Sale&Pesce. Domenica 19 alle 18.00 si terrà la cerimonia di chiusura con la premiazione dei vincitori della Caccia al Tesoro Cattura il Sapore.
Servizi per il pubblico: la manifestazione è ad ingresso libero, così come gli eventi collaterali per i quali è obbligatorio prenotare presso l’infopoint durante la manifestazione fino ad esaurimento posti; il trenino va a Sale&Pesce: da Piazza Santa Maria al Porto di Andora si potrà utilizzare il trenino turistico ad un prezzo speciale 1€ a tratta per gli adulti e gratuito per i bambini.