Albenga. Nuova vita per le antiche insegne dell’Albo Pretorio del Comune di Albenga. Su iniziativa della sezione ingauna della Università della Terza Età – UNITRE, in collaborazione con il maestro restauratore Fabrizio Aurame, è in corso un’operazione di recupero e restauro delle antiche insegne in castagno dell’Albo Pretorio del Comune di Albenga, risalenti a fine ‘800/inizi del ‘900, inizialmente collocata all’ingresso del Palazzo Comunale in Piazza San Michele, successivamente (dopo l’installazione dell’ascensore) trasferita nell’ingresso di Via Cavour, quindi inutilizzate dopo il passaggio all’Albo Pretorio online.
Da una proposta del Presidente dell’UNITRE di Albenga Gustavo Ravera, accolta positivamente dall’Amministrazione Comunale, le insegne sono state portate nella bottega del restauratore Fabrizio Aurame in Regione Oliveto Terraconiglio nella Frazione di Salea d’Albenga dove, ogni settimana, si ritrovano i frequentatori del corso di restauro, per dedicarsi all’opera di recupero. In questi giorni, il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri ha effettuato una visita per osservare l’avanzare dei lavori.
“Le insegne si trovavano in pessimo stato”, spiega Aurame, “e il primo intervento è stato necessariamente di pulizia della antica vernice, che sentiva un po’ il peso degli anni. Quindi si è passati al rifacimento da zero di alcuni pezzi mancanti, cui abbiamo provveduto a stuccare e tinteggiare. Ancora qualche settimana di lavoro e l’Albo Pretorio potrà tornare ai fasti di un tempo”. Al termine dell’intervento di restaurazione, l’Albo Pretorio sarà restituito al Comune di Albenga, con una cerimonia che si terrà nel corso della manifestazione primaverile Fior d’Albenga/Cip&Vip.