Savona. Agroalimentare grazie alla tre giorni del Salone a Finalborgo ma non solo. Tanti gli appuntamenti in questo weekend di marzo ancora invernale nel savonese. Oltre al fitto programma della nona edizione del Salone dell’Agroalimentare, a Spotorno prosegue il Festival del Vento con due giorni dedicati a stand up paddle, arrampicata e vela, in programma oggi e domani.
Questa sera a Carcare, alla Bocciofila di via Sanguineti, alle ore 21 e 30, terzo appuntamento col talent più seguito della Valbormida. Dopo la grande serata del 2 marzo torna Vb Factor! Questa volta cantanti e ballerini dovranno cimentarsi nella serata “Belle Epoque”…
Il giovane pianista Benjamin Grosvenor sarà protagonista questa sera, alle ore 21:00, al Teatro Chiabrera di Savona: l’artista è rinomato per la sua peculiare musicalità descritta come “poetica e sensibile, geniale e allo stesso tempo lucida, intelligente ma non priva di humour, il tutto espresso con un tocco straordinariamente limpido e melodioso”: interpreta le musiche di Bach, Chopin e Strauss. Domani alle 21, invece, presso al Chiabrera si terrà il tradizionale concerto “Fede in Musica”, tenuto dal complesso Bandistico Città di Savona “A. Forzano”, nella ricorrenza del 477° dell’Apparizione di Nostra Signora della Misericordia, “Patrona della Città”. Come da tradizione, anche quest’anno la Scuola Primaria di Santuario aprirà le porte a tutti coloro che, in occasione della Festa Patronale di Nostra Signora di Misericordia, si recheranno al Santuario: domani, alle 15:30, si terrà l’inaugurazione della Mostra Didattica “A scuola di natura”.
Per il teatro, al Gassman di Borgio Verezzi, Selvaggia Quattrini e Isa Barzizza sono tra le protagoniste di Gl’Innamorati di Goldoni, in programma questa sera alle ore 21:00.
Per la cultura, alla Fortezza del Priamar di Savona, il sostituto procuratore di Torino Raffaele Guariniello, il medico esperto in danni ambientali Giovanni Ghirga e il medico epidemiologo Valerio Gennaro saranno protagonisti della conferenza-dibattito Inquinamento e reati ambientali, in programma oggi alle ore 17:00.
Musica al Garitta di Albissola con il concerto di Giua, cantautrice e pittrice, al suo debutto nel locale tanto amato da Fabrizio De Andrè. A Millesimo si conclude la mostra dell’Associazione Culturale “R. Aiolfi” dal titolo “I volti” del lavoro. La Donna, regale e laboriosa” che si terrà a Millesimo presso la Sala Consiliare del Comune.
Per i bimbi, alle ore 16.30, presso la Sala di Lettura di Albissola, si terrà il quinto e ultimo appuntamento del ciclo delle “Fiabe a Merenda”.L’appuntamento vede la “Compagnia Teatrale dell’Immaginario” impegnata a raccontare storie ricche di colpi di scena ha questa volta come titolo “E vissero tutti felici e contenti”.
Per gli amanti della natura previste anche gite all’aria aperta: da Borghetto Santo Spirito parte un’escursione guidata per andare a vedere l’alba sul Monte Piccaro, mentre domani, alle ore 17:00, si terrà l’escursione speleologica alla grotta Pollera, a 60 metri sottoterra nei pressi di Finale Ligure.
Infine per lo sport, oltre all’attesa per la Milano-Sanremo, Alassio è pronta ad accogliere la sesta edizione della gran fondo Muretto Di Alassio, seconda prova della Coppa Liguria, che si terrà domenica 17 marzo, con ritrovo in Piazza Partigiani alle ore 10:00.