Economia

Fiba Cisl, primo congresso territoriale Savona-Imperia: Giancarlo Debernardi nuovo segretario

cisl

Ponente. Ad Imperia si è svolto il primo congresso territoriale Fiba/Cisl che prevede l’accorpamento delle strutture di Imperia e Savona. Secondo quanto deliberato dagli organismi nazionali della confederazione e della categoria dei bancari, esattoriali ed assicurativi, la fusione tra le due strutture preesistenti è un fattore di vitalità dell’organizzazione che potrà consentire, grazie alle sinergie ed al positivo clima di collaborazione, di rafforzarne la presenza nelle due province.

Ai lavori erano invitati, oltre ai numerosi delegati (più di 40) delle rappresentanze sindacali aziendali locali: Antonio Boretti Segretario Generale della Fiba/Cisl Liguria, Gloriana Bosio Segretario Generale della Ust Cisl di Savona, Claudio Bosio Segretario Generale della Ust Cisl di Imperia.

Il congresso ha nominato quale presidente il segretario generale Antonio Boretti che, verificato il numero legale dei partecipanti, ha garantito l’espletamento delle delibere conseguenti l’unificazione dei due territori, mentre il segretario della Ust di Imperia ne ha tratteggiato la situazione economico-sociale.

Sono seguite le ampie relazioni presentate dai Segretari Responsabili uscenti Vinicio Lanteri (Imperia) e Giancarlo Debernardi (Savona), che hanno spaziato dai temi generali politici ed economici alla difficile situazione del settore del credito. Gli interventi dei dirigenti, inoltre, hanno fornito ulteriori spunti di riflessione generale. Successivamente è stata approvata la mozione congressuale, riportante i punti e gli obiettivi per il prossimo quadriennio: dalla contrattazione collettiva, alla governance economica, dalla giustizia economica a quella fiscale e sociale. Proposte per una crescita ed un’occupazione sostenibile da perseguire anche attraverso la solidarietà
attiva.

Infine i congressisti hanno espresso preoccupazione per il perdurare di una crisi economica, che se non affrontata con l’adeguata forza di idee e risorse rischia di gettare il Paese e le nostre province in una recessione gravissima. A questo riguardo i delegati hanno ritenuto che siano da intraprendere con urgenza nuovi modelli socio-economici sostenibili, per contrastare il rischio di un’involuzione economica e sociale che potrebbe minare anche gli importanti livelli democratici e di coesione sociale.

I lavori si sono conclusi con l’elezione del Comitato Direttivo Territoriale, il quale successivamente ha proceduto alla elezione della Segreteria che risulta così composta: Giancarlo Debernardi Segretario Responsabile, Gabriele Oreggia Segretario Aggiunto, Paola Garbarino, Marina Lovaglio e Pasqualino Mela componenti di Segreteria.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.