Urbe. Continua l’impegno dell’amministrazione comunale di Urbe per ridurre la spesa energetica. Dopo la realizzazione dell’impianto fotovoltaico sull’edificio scolastico di Campè, che consente un ricupero nella quota incentivi di novemila euro l’anno, l’amministrazione ha deciso di intervenire sulla spesa energetica derivante dall’illuminazione pubblica. L’intervento comporta un impegno di spesa di centoventimila euro da pagare in nove anni.
L’opera consiste nel sostituire 250 punti luce che attualmente utilizzano lampade tradizionali con altrettanti apparecchi illuminanti di nuova generazione a LED. Il nuovo sistema comporterà prima di tutto una riduzione dei consumi del 50% con equivalente abbattimento immediato dei costi energetici, consentirà una notevole riduzione dell’inquinamento luminoso e una maggior quantità ed uniformità di illuminazione a terra.
L’altro traguardo importante per il Comune di Urbe, da raggiungere in tempi brevi, consiste nella realizzazione dell’impianto a biomasse, che comporterà oltre ad un risparmio energetico anche un importante opportunità per la pulizia e il risanamento dei nostri boschi, insieme alla disponibilità di un discreto numero di posti di lavoro. L’impegno prosegue anche per sbloccare lo spinoso problema dell’eolico che ha subito un rallentamento a causa di problemi legati al presunto passaggio, nelle zone interessate, di una particolare tipologia di uccelli migratori.