Cengio. E’ stato dato questo pomeriggio, in una Cengio commossa, l’ultimo saluto al primo cittadino Ezio Billia. Il funerale è stato celebrato nella parrocchia del Comune valbormidese dal parroco di San Giuseppe Operaio Don Giancarlo. Alla cerimonia erano presenti almeno due mila persone che hanno stipato la chiesa, con molte persone rimaste fuori dal sagrato: tantissimi cittadini, ma anche tutti i sindaci dei comuni della Valbormida e molti amministratori savonesi, oltre a tanti politici (il vicesegretario regionale del partito democratico Giovanni Lunardon, gli assessori del comune di Savona Livio Di Tullio ed Isabella Sorgini, Pietro Santi in rappresentanza della Provincia di Savona e per la Regione Liguria Enrico Vesco, oltre al segretario provinciale della Cgil Francesco Rossello e al presidente provinciale della Confcommercio Vincenzo Bertino).
Alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione di Alpini, di Cengio e della Provincia. Il feretro, prima dell’ingresso nella chiesa parrocchiale, si è fermato per un “ultimo saluto” proprio davanti al palazzo comunale. Don Giancarlo da sei anni bel comune valbormidese ha ricordato gli incontri con il sindaco Billia, “dobbiamo dirgli grazie per quel che ha fatto per noi per la nostra comunità…” ed ha ricordato Billia come “un uomo generoso e responsabile che ha saputo costruire e creare molto. La sua vita biologica è finita ma resterà il suo spirito e la sua passione che lo hanno reso amministratore capace ed in grado di ascoltare le esigenze dei suoi concittadini” ha aggiunto ancora il sacerdote.
Un lungo applauso ha salutato il feretro all’uscita della chiesa, sopra un berretto degli Alpini ed una corona di fiori del Comune. La salma di Ezio Billia verrà tumulata nel cimitero di Cengio.