Sport

Pallanuoto, Haba Waba Festival: tante vittorie per i giovani della Rari Nantes Savona

Savona. Buone notizie per la Rari Nantes Savona dall’Haba Waba Festival, la manifestazione internazionale riservata agli atleti più piccoli che si è conclusa ieri a Lignano Sabbiadoro e alla quale hanno preso parte 72 squadra italiane e straniere.

La società biancorossa schierava due formazioni, la Rari 2002 (Miniesordienti), campione uscente di categoria, e la Rari 2001 (Esordienti).

Alexsandar Patchaliev, allenatore della Rari 2002, racconta così la sua esperienza: “Siamo stati eliminati negli ottavi di finale dagli spagnoli del Sant Andreu Taurons che erano una squadra di un anno più grande, più esperta e, quindi, più scaltra. La differenza di età si è vista soprattutto in attacco. Io, però, sono soddisfatto di come è andato il torneo. Abbiamo vinto tutte le precedenti dieci partite fornendo delle buone prestazioni. I ragazzi, però, devono crescere e lavorare ancora molto. E’ stata una bella manifestazione e ci siamo divertiti molto sia dentro che fuori dall’acqua”.

Un giudizio positivo arriva anche da Federico Vattuone, allenatore della Rari 2001: “Siamo stati eliminati nei sedicesimi di finale dalla Canottieri Napoli. Purtroppo non siamo stati fortunati nel sorteggio perché abbiamo incontrato una squadra molto forte, ma devo dire che nonostante la sconfitta abbiamo disputato un’ottima partita, forse la migliore del torneo. Complessivamente è stata un’esperienza bellissima, emozionante ed intensa sia per i bambini sia per me. Io la ripeterei già domani”.

Rivediamo il cammino delle due squadre savonesi. Nella prima giornata la Rari 2001 ha vinto 9 – 1 sul Levante Ravatti (marcatori Marenco Turi 1, Mistrangelo 4, Atzori 1, Pace 2, Amenduni 1), 6 – 2 sullo United Club (Mistrangelo 4, Giusto 1, Amenduni 1), mentre la Rari 2002 ha battuto 14 – 1 il Bologna (Boggiano 3, Patchaliev 1, Caldieri 1, Briano 2, Bertino 5, Ricci 2) e 19 – 1 il Gezira Dolphin (Boggiano 2, Patchaliev 4, Caldieri 6, Briano 1, Bertino 4, Ricci 2)

Nella seconda giornata la Rari 2001 ha pareggiato con il Marseille per 5 – 5 (Mistrangelo 3, Amenduni 1, Rosso 1) e ha perso con l’Akademija Kotor per 7 – 4 (Mistrangelo 4) e con Trieste per 5 – 3 (Mistrangelo 2, Amenduni 1). La Rari 2002 ha travolto i Dauphins de Sete per 13 – 0 (Natali 1, Magliano 1, Boggiano 1, Patchaliev 3, Caldieri 3, Bertino 4) e il Lugano per 9 – 2 (Boggiano 2, Caldieri 2, Bertino 5).

La terza giornata è stata trionfale per i biancorossi. La Rari 2001 ha vinto 8 – 1 sul Blu 3000 Grottaferrata (Mistrangelo 3, Amenduni 3, Atzori 1, Giusto 1), per 6 – 2 sul Catania (Mistrangelo 2, Amenduni 2, Rosso 1, Giusto 1) e per 19 – 1 sui River Borgaro Sharks (Mistrangelo 7, Amenduni 3, Rosso 1, Giusto 1, Atzori 2, Pantaleoni 2, Marenco Turi 1, Aicardi 1). La Rari 2002 ha superato per 6 – 2 I Muratori Brescia (Caldieri 3, Bertino 3), per 5 – 2 il Plebiscito Padova (Bertino 5) e per 7 – 0 il Latina Lupetti (Natali 1, Magliano 2, Patchaliev 3, Briano 1).

La Rari 2001, quarta nel suo girone, nei 32esimi di finale ha sconfitto 9 – 0 il Lugano (Mistrangelo 5, Amenduni 2, Rosso 1, Siter 1). La Rari 2002 ha vinto il girone battendo 5 – 4 l’Arechi Invicti Salerno (Bertino 4, Caldieri 1) e nei 32esimi ha liquidato il Levante Ravatti per 7 – 1 (Magliano 1, Boggiano 1, Patchaliev 1, Caldieri 2, Bertino 1, Ricci 1).

Nei 16esimi, come detto, la Rari 2001 ha ceduto alla Canottieri Napoli per 3 – 1 (goal di Mistrangelo). La Rari 2002 ha avuto la meglio sulla Telimar Palermo per 6 – 0 (Boggiano 3, Patchaliev 1, Bertino 2), per poi cedere negli ottavi al Sant Andreu Taurons per 3 – 0.

La vittoria finale è andata, per la categoria 2003 e seguenti, alla Mirmidoni Salerno che in finale ha superato gli spagnoli del CN Barcelona per 4 a 0. Per quanto riguarda la categoria 2001/2002 la vittoria è andata al CN Posillipo che ha regolato l’Akademija Kotor, guidata dall’ex Rari Zeljko Vicevic, per 6 a 5.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.