Liguria. E il giorno del cambio di orario Trenitalia è arrivato. La novità principale per i pendolari liguri è l’esperimento che prevede la velocizzazione di alcuni convogli da e per Genova.
Questa mattina caos sulle banchine, dove molti sono apparsi spaesati di fronte alla presenza di un treno “inaspettato” sui binari e ad un orario insolito. Altri hanno dovuto improvvisare uno scatto da velocisti per salire sul convoglio che li avrebbe portati, con anticipo, alla meta.
A sorprendere i pendolari “distratti”, è stato il regionale numero 11249 che ha soppresso alcune fermate e, con l’orario estivo, arriva a Genova Brignole venti minuti prima. Se per molti pendolari che devono raggiungere Genova questa è una piacevole novità, per quelli che invece prendevano lo stesso treno per una delle fermate soppresse la situazione non è così rosea.
“E’ bello sapere che Trenitalia per migliorare la qualità e velocità dei treni sopprime proprio fermate importanti di zone industriali e fabbriche ritardando il passaggio del mattino di 40 minuti, mentre il pomeriggio devi anticipare di un’ora, magari rischiando il posto di lavoro. Che dire? Forse che non dovrei sorprendermi, dal momento che vivo in questo Paese in cui politici e assessori sono messi lì per le loro conoscenze o per favori e mazzette, non sicuramente per il loro cervello” è il senso dello sfogo di Ivan su Facebook che poi aggiunge: “Il treno si è fermato a Borghetto Santo Spirito, dove non è salito nessuno, ma a Vado/Quiliano dove scendevano in molti non si è fermato”.
I controllori questa mattina sono stati particolarmente indulgenti ritardando di qualche minuto la chiusura delle porte: “Da oggi è cambiato l’orario quindi in molti non si aspettano di vedere il treno a quest’ora: giusto avere un pochettino di riguardo e aspettare quelli che corrono sul marciapiede”.
E’ il caso dunque di ricordare i treni “velocizzati”: R11254 Sarzana – La Spezia – Genova – Savona: il tempo di percorrenza da Sarzana e La Spezia a Genova si ridurrà di 17’; R 11338 Sestri L. – Genova – Albenga: nella tratta Sestri L. – Genova sostituisce l’attuale R2044, diminuendo in tale tratta di 27’ il tempo di viaggio; R 11233 Savona – Genova – Recco: sostituisce tra Savona e Genova l’attuale R 11247, con un risparmio di 8’ nella percorrenza.
R 11249 Ventimiglia – Genova: 12’ in meno per percorrere il percorso; R 11285 Savona – Genova – La Spezia: impiegherà 7’ in meno per il tragitto tra le due città; R 11295 Ge-Voltri – Sestri L.: confermata la velocizzazione realizzata da dicembre; R 11210 S. Stefano M. – Genova – Savona: per il percorso dal capoluogo regionale a Savona riduzione del tempo di viaggio di 11’; R 11306 Recco – Genova – Savona – Ventimiglia: da Genova alla città di confine 18’ in meno, 9 dei quali per la tratta fino Savona.
In questo modo sin dovrebbero guadagnare così importanti minuti per raggiungere il capoluogo ligure e precisamente fino a 17 minuti da La Spezia, fino a 27 minuti da Sestri Levante e Chiavari, 24 minuti da Rapallo, Santa Margherita, Camogli e Albenga. 10 saranno i minuti in meno da Ventimiglia, Imperia e Finale Ligure.
Saranno anche inseriti nuovi collegamenti: R 6226 Savona 5.25 – Ventimiglia 7.28; R 11253 Ventimiglia 5.45 – Genova Br. 8.48; R 11232 Sestri L. 6.14 – Ge Voltri 8.07; R 11305 Ge Voltri 18.55 – Sestri L. 20.33
Previsti inoltre nuovi collegamenti tra Genova e Voghera in coincidenza con i servizi di Trenord da e per Milano: R 2890 Genova Br. 22.07 – Voghera 23.14 (da Voghera R 3998 p. 23.34 – Milano C. 0.40); R 2891 Voghera 23.28 – Genova Br. 0.52 (da Milano R 2199 p. 22.25 – Voghera a. 23.20).
Aumenteranno anche i posti offerti in seconda classe sui treni regionali, fino a 40 per ciascun treno, declassando le carrozze dei treni che registrano una bassa frequentazione in prima classe. Successivamente saranno attivati interventi di restyling che trasformeranno radicalmente i vagoni di prima classe in seconda.
Salgono a 12, 2 in più, le corse giornaliere Frecciabianca che collegano la Liguria con la Capitale con oltre 6300 posti offerti. Il nuovo collegamento prevede la partenza alle 6.52 da Genova Piazza Principe e arrivo a Roma alle 11.50 con fermate, in Liguria, a Genova Brignole (6.58/7.00), Rapallo (7.22/24), Chiavari (7.31/33) e La Spezia Centrale (8.05/07). Da Roma la partenza è prevista nel pomeriggio alle 16.59 con arrivo a Genova Piazza Principe alle 22.08 con le fermate liguri di La Spezia (20.50/52), Chiavari (21.24/26), Rapallo (21.33/35) e Genova Brignole (22.00/02). Sarà inoltre spostato dalle 17.57 alle 18.29 l’orario di partenza dell’ultima corsa Frecciabianca da Roma a Genova.