Economia

Liguria, sgravi fiscali e incentivi per le aziende “responsabili”: nasce registro ad hoc

camera di commercio

Savona. Nasce in Liguria il registro dei datori di lavoro “socialmente responsabili”. L’iniziativa – una novità assoluta a livello nazionale – intende premiare i comportamenti virtuosi sia degli imprenditori privati, sia degli enti pubblici, quali Province, Comuni, Asl, Enti Parco. Il registro, che in fase sperimentale sarà attivato nel corso del mese di giugno, verrà presentato martedì 12 giugno, dalle ore 9, alla Camera di Commercio di Savona.

Si tratta di uno strumento previsto dalla legge regionale sulla sicurezza e la qualità del lavoro, e sarà introdotto a titolo sperimentale per sei mesi, dopo i quali la Giunta regionale approverà il modello definitivo, definendo il soggetto gestore, il regolamento ed i riconoscimenti. I comportamenti “socialmente responsabili” delle imprese private sono giudicati sulla base di cinque aree di valutazione: governo dell’organizzazione, ambiente di lavoro, mercato, ambiente e comunità locale. Cambiano invece i criteri nel pubblico, dove il giudizio sarà basato su rendicontazione e trasparenza, valorizzazione del capitale umano, tutela ambientale e gestione sostenibile, rapporti con i fornitori.

Dal sito www.responsabilitasocialeinliguria.it imprese private ed enti pubblici potranno accedere ad un software gratuito per candidarsi e iscriversi al registro, inserire i documenti comprovanti le azioni di responsabilità sociale effettuate, trovare informazioni e finanziamenti sui bandi. Chi si dimostrerà “socialmente responsabile” riceverà come “premio” un supporto per partecipare agli appalti pubblici, ottenere sgravi fiscali sull’Irap e sull’addizionale Irpef, accedere più agevolmente al credito.

Dal 1° luglio al 31 ottobre 2012, per incentivare l’adozione di comportamenti virtuosi e favorire l’iscrizione al registro, è disponibile un bando attraverso il quale sarà possibile presentare domanda per ottenere un finanziamento sino a 12 mila euro destinati alla copertura delle spese sostenute per interventi di responsabilità sociale, compreso ad esempio il bilancio sociale e di sostenibilità.

Più informazioni

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.