Varazze. Tre prove in due giorni hanno concluso un’edizione del Campionato di Savona – Varazze a dir poco anomala in cui, a forza di annullamenti, in due mesi e mezzo si era riusciti a portare a termine solo due regate delle sei in programma.
La prima prova, il 4 marzo ad Albisola, è stata l’unica davvero divertente. La seconda, il 13 maggio a Celle, passata dalla bonaccia ad una burraschetta con vento a 18 nodi e raffiche forti, violente e prolungate, era stata conclusa da tre sole barche in divisione Crociera: Solidea, Circe (poi DSQ) ed El Tiburon, con Escape che rompeva lo strallo ma riusciva a salvare l’albero, e dalla sola Vitamina in Divisione Diporto, con tutte le altre raf per percorso errato.
Nel recupero pomeridiano di sabato 26 maggio, si riusciva a timbrare il cartellino di una terza prova ridotta ad un solo interminabile giro, con brezzolina di mare a tratti assente. Anche domenica 27 maggio ha messo a dura prova la pazienza dei velisti, con due estenuanti prove che sarebbero state di puro masochismo, nella brezza esilissima, senza il piacere del bel sole da tintarella che ha reso più che godibile il fine settimana in mare… spacciato per regate.
Con il palio il Trofeo del 7° Centenario della scoperta di Lanzarote e delle Isole Canarie da parte del navigatore varazzino Lanzarotto Malocello, c’è da augurarsi che, dal punto di vista prettamente velico, una simile serie di penitenze non si ripeta fino al trofeo… dell’ottavo centenario.
Fra le 10 barche della divisione Crociera, si è aggiudicata il trofeo Solidea, Grand Soleil 37 di Stefano Carracino della LNI Savona, a quota 13 punti (5-1-1-2-4), seguita da Escape, Mescal 31 di Tommaso Bisazza ed Enzo Motta, che ha concluso a 16 punti nonostante tre vittorie ed un piazzamento perché paga a caro prezzo il ritiro per il cedimento dello strallo nella seconda prova e la mancanza di uno scarto. Terzo posto per Circe, First 36.7 di Roberto Nasuti della LNI Savona.
Le prove della divisione Diporto con 19 partecipanti sembravano avviate, fra qualche mugugno, a riproporre il copione della precedente edizione a favore delle barche stazzate con sole vele bianche, che si è confermato solo in parte con i successi di White Wisp (Aloa 29) nella prova iniziale e di Fylla (Hanse 37) in quella conclusiva.
La vittoria ha arriso a Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano della LNI Savona, una barca che probabilmente si divertirebbe di più con le avversarie della divisione Crociera, come sembra evidenziare anche il ruolino di marcia di tre vittorie e due piazzamenti. Seconda, a dieci punti di distacco, Blue Witch, Baltic 39 di Roso, Zunino, Barile della LNI Savona (5, raf, 2, 2, 6), seguita da Havana, Hanse 371 di Edoardo Traversa del VCN (7-raf, 3, 6, 7),
La premiazione avrà luogo a Varazze, sabato 2 giugno alle ore 17.