Sport

Vela, Audi Sailing Series Melges 32: Fantastica rimane in testa, gli altri accorciano le distanze

Loano. Giornata lunghissima quella dei Melges 32 impegnati alla Marina di Loano per la prima tappa delle Audi Sailing Series. Il vento previsto dal meteo si è fatto attendere fino alle 17, quando il Comitato ha chiamato tutti a raccollta. Un vento da ovest dagli 8 agli 11 nodi ha permesso lo svolgimento di due prove. Poteva starci anche la terza, ma al sopraggiungere dell’oscurità non si comanda. Il liberi tutti è infatti scattato alle 19.

Se le difficoltà di lettura del campo ieri avevano impensierito tutti tranne Fantastica (oggi 6-13), oggi nessuno è scappato alle insidie del percorso ligure. Vera sorpresa gli outsider giapponesi di Quetefeek (1-2) con al timone l’owner-driver Daisuke Kimura e alla tattica Kan Yamada. Giornata da incorniciare la loro, con un primo posto nella prova d’apertura e un secondo nella manche successiva.

In overall, dopo cinque prove, resta al comando con 22 punti Fantastica di Lanfranco Cirillo con Michele Paoletti alle chiamate che oggi, con un sesto ed un tredicesimo, ha visto dilapidato quasi totalmente il suo vantaggio. A un solo punto, 23, la tallona Mascalzone Latino (5-3) di Vincenzo Onorato, con la medaglia olimpica Nathan Wilmot a leggere i salti. Per loro un quinto ed un terzo che consentono di presentarsi alla vigilia dell’ultima giornata con idee decisamente “belligeranti”.

Al terzo posto, invece, balza a quota 27 Rush Diletta (3-4) di Mauro Mocheggiani con Matteo Ivaldi a individuare la parte giusta del campo. I parziali odierni, secondi solo a quelli mandati in archivio dai giapponesi di Quetefeek, valgono un giro sull’ascensore che porta ai piani alti della classifica e fanno sperare.

Quarta è Audi F.lli Giacomel, supported by Eberhard & Co. – Fra Martina, a quota 30. Condotta da Edoardo Pavesio assistito da Gabriele Benussi e Riccardo Simoneschi, si è resa protagonista di rimonte eccezionali. Ha girato nelle retrovie la prima boa al vento in entrambe le manche, ma in poppa è stata velocissima recuperando varie posizioni, chiudendo per due volte settima. Due risultati che lasciano margine di miglioramento e che soddisfano l’equipaggio, alla sua prima stagione assieme.

“Quando il vento non è fortissimo è facile trovare tante barche in boa contemporaneamente e lì è questione di secondi. Se non riesci ad infilarti puoi perdere davvero tanto ed è quello che è successo a noi oggi – dice il timoniere Edoardo Pavesio –, però siamo sempre riusciti a recuperare. Gabriele Benussi è stato bravo a fare scelte diverse dalla maggior parte della flotta che hanno determinato la conquista dei piazzamenti ottenuti. Risultati che per le condizioni di oggi, e date le posizioni in cui ci siamo trovati in alcuni momenti, valgono oro. Siamo sempre comunque arrivati nei primi dieci e con questo livello è un ottimo risultato”.

“Siamo contenti – rincalza il randista di Audi F.lli Giacomel Riccardo Simoneschi -. Dobbiamo essere solo più costanti. Come prima tappa direi che per ora va bene. Abbiamo già raggiunto un ottimo affiatamento anche se è la nostra prima volta insieme”.

Anche domani alla Marina di Loano ci saranno i test drive su strada affidati agli istruttori della scuola di guida Audi Quattro Experience, che accompagneranno i partecipanti alla guida dei più recenti modelli della gamma Audi, quali A1 Sportback, R8 V10, RS3 Sportback e A6 Avant. Per prenotare il test drive, è a disposizione il numero telefonico 347/7676684 oppure basta presentarsi direttamente alla Marina presso lo stand Audi.

La giornata conclusiva della prima tappa delle Audi Sailing Series, la manifestazione organizzata da Bpse – B-Plan Sport & Events, con la collaborazione di Melges Europe, del Circolo Nautico Loano e dello Yacht Club Marina di Loano, inizierà domani alle ore 8,30 per sfruttare al meglio ogni possibilità che il vento potrà regalare. Manca una sola prova infatti per fare entrare nella classifica lo scarto e dare un nuovo assetto alla graduatoria overall.

Oltre al main sponsor Audi, le Audi Sailing Series sono supportate dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e da Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.