Loano. Con un vento che ha smentito le previsioni facendo planare i diciassette Melges 32 impegnati alla Marina di Loano, è partita ufficialmente ieri la nuova stagione delle Audi Sailing Series. Tranne qualche new entry e rismescolamenti di equipaggi, la classifica parla ancora come nel 2011.
Fantastica di Lanfranco Cirillo, con Michele Paoletti alle chiamate ed un team invariato, ha ribadito il suo strapotere concludendo la prima giornata a tre punti dopo tre prove.
Tre prove comunque avvincenti, con recuperi incredibili ma anche distacchi imbarazzanti in un campo di regata difficilissimo che ha mescolato carte, gioie e dolori. Per i tattici dai nomi altisonanti, non c’è stato un attimo di quiete, con salti di vento che hanno annullato, addirittura nel primo lato, le scelte strategiche assunte all’incipit.
Il primo colpo di cannone è stato sparato dal Comitato di regata, presieduto da Fabio Barrasso, alle 14 in punto, dopo una mattinata in cui l’Intellienza, inzuppata d’acqua, ha stentato a sventolare. Poi, secondo programma, tutto è iniziato. Per Fantastica nessuna difficoltà. Passa secondo ad un paio di boe concedendosi arrivi con distacco. Le avversarie comunque danno filo da torcere: prima Mascalzone Latino con Vincenzo Onorato al timone e Nathan Wilmot alla tattica che chiuderà la giornata in terza posizione, e poi Audi F.lli Giacomel by Eberhard & Co. Fra Martina di Pavesio, Simoneschi e Benussi che con due posizioni da podio sono provvisoriamente secondi a pari punti con i napoletani.
Tranne Fantastica dunque, tutti incappano nei canaloni senza aria, si destreggiano tra raffiche e mollane improvvise, devono mostrare i muscoli per raggiungere le regolazioni ottimali.
“Siamo molto soddisfatti – dice il tattico di Fantastica Michele Paoletti -. Oggi siamo quelli che hanno sbagliato di meno. Il segreto è anche quello di andare in barca insieme da tanti anni. Speriamo che domani l’aria continui a soffiare e di fare altre belle prove”.
“Come sempre un ottimo livello per tutte le barche ed un campo di regata che oggi ha messo tutti alla prova – dice il presidente della classe Carlo Alberini -. Noto con piacere i tanti equipaggi stranieri: sette su diciassette. Un bel segno di vivacità ed ampio respiro”.
Da domani, a corollario della manifestazione, alla Marina di Loano inizieranno i test drive su strada affidati agli istruttori della scuola di guida Audi Quattro Experience, che accompagneranno i partecipanti alla guida dei più recenti modelli della gamma Audi, quali A1 Sportback, R8 V10, RS3 Sportback e A6 Avant. Per prenotare il test drive, è a disposizione il numero telefonico 3477676684, oppure basta presentarsi direttamente alla Marina presso lo stand Audi.
La seconda giornata delle Audi Sailing Series, la manifestazione organizzata da Bpse – B-Plan Sport & Events, con la collaborazione di Melges Europe, del Circolo Nautico Loano e dello Yacht Club Marina di Loano, è ripresa oggi alle ore 12 con condizioni meteo simili a quelle odierne.
Oltre al main sponsor Audi, le Audi Sailing Series sono supportate dalla maison di alta orologeria Eberhard&Co, official timekeeper della stagione, e da Musto, coinvolto in qualità di sponsor tecnico.
Per vivere le emozioni delle Audi Sailing Series e vivere con maggior tempestività i vari appuntamenti, BPlan Sports&Events ha incaricato Web Media Lab di ridisegnare il sito internet della manifestazione, rendendolo accessibile da ogni tipo di periferica.
Raggiungibile su audisailingseries.com, la nuova casa virtuale delle Audi Sailing Series offrirà la possibilità di iscriversi alla newsletter e riporterà curiosità, comunicati e notizie relative agli accadimenti che si susseguirano nel corso della stagione. Attivo anche un canale Twitter (@AudiSailing) che proporrà aggiornamenti in tempo reale.
Gli addetti ai lavori e i rappresentanti dei media potranno accedere all’area dedicata ai professionisti tramite la homepage. Delle Audi Sailing Series si parlerà anche su www.audisailingteam.it e www.bpse.it.
La classifica dopo tre prove:
1° Fantastica 3
2° Audi F.Lli Giacomel Fra Martina 15
2° Mascalzone Latino 15
4° Torpyone 16
5° Opus One 17