Spotorno, quattro giorni di musica nel ponte del Primo Maggio

ian foster

Spotorno. “In un momento di grave crisi, mentre le famiglie soffrono, i giovani non trovano lavoro, le imprese faticano a trovare risorse finanziarie per autosostenersi e la politica sembra non curarsi di quanto accade, mentre la diffusione della corruzione e del malaffare sembra alimentare un clima peggiore di quanto accadeva nella cosidetta prima repubblica, l’amministrazione comunale di Spotorno ha inteso sensibilizzare i cittadini ed i turisti su questi temi con una rassegna musicale di qualità, organizzata con la collaborazione della Rain Dogs. Sarà un momento di riflessione e di festa con il pensiero rivolto alla necessaria opera di rinnovamento di cui l’Italia ha estremo bisogno. L’Amministrazione Comunale ha colto questa occasione per lanciare un messaggio a quanti aspirano ad una società più giusta, più onesta e socialmente equilibrata”. Queste le parole del vice sindaco di Spotorno Franco Riccobene nel presentare i quattro concerti che avranno luogo in piazza della Vittoria, con inizio domani, sabato 28 aprile.

“Il non lavoro. Nel tempo del poco lavoro, del lavoro precario, saltuario, flessibile, a chiamata, a tempo determinato, nel tempo del non lavoro, nel tempo della crisi annunciata e sperimentata, nel tempo dei mercati che parlano fra loro abbiamo inteso dare un segno di rispetto per quanti in questo momento hanno difficoltà nella loro vita e sperano in un mondo più giusto dove gli squilibri sociali non siano la regola, ma un problema da risolvere. Nel tempo dell’abbandono dei valori e della corsa al denaro rubato è importante che qualcuno pensi alla cosa pubblica come il luogo e il tempo di tutti. Anche con la musica” sottolineano lo stesso Riccobene ed Andrea Minetti, consigliere con delega alla cultura.

Ecco il programma della rassegna musicale:

Sabato 28 aprile Mygurus Beatles Tribute ore 21:30: serata intensa ed emozionante per riscoprire i brani che hanno fatto la storia dei Beatles, da quelli degli esordi sino a quelli più sperimentali, senza rinunciare ai pezzi noti al grande pubblico.

Domenica 29 Aprile Blue Young Monkeys ore 16:00: Le scimmiette dello ska arrivano a Spotorno per far danzare e ballare grandi e piccini…Una band con la passione per la Giamaica. Nove musicisti che vedono la musica come espressione della libertà.

Lunedi’ 30 Aprile Hugo Race And Ian Foster ore 21:30: Hugo Race è un pezzo di storia del rock. Di quello a tinte scure, profondo e baritonale come la sua voce. Di quello che tra Leonard Cohen e Mark Lanegan ha nel suo Pantheon artisti maledetti come Tom Waits e Nick Cave. Non a caso proprio coi Birthday Party iniziò la carriera artistica di Hugo, poco prima che si trasformassero in Nick Cave and the Bad Seeds.

Martedi’ 1° Maggio Daniele Tenca Blues For The Workin’ Class ore 16:00: Daniele Tenca, che dal rock d’autore in italiano degli esordi ha abbracciato in questi ultimi due anni un blues rock orgogliosamente “operaio”, cantando la fabbrica alla maniera di Springsteen, ma soprattutto la tragedia delle morti sul lavoro e avviando in contemporanea una forte campagna di sensibilizzazione con l’associazione ANMIL. Non solo il suo progetto è stato accolto con tutti i favori (anche all’estero, con la partecipazione al Blues Challenge di Memphis) dalla critica e dal pubblico, ma è maturato enormemente dal vivo, strada facendo fianco fianco con la band (Heggy Vezzano, Leo Ghirindelli, Pablo Leoni, Luca Tonani e Cristiano Arcioni i compagni di viaggio).

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.