Cairo. “Si sta oltrepassando il limite della decenza offendendo l’intelligenza di cittadini di qualsivoglia credo politico. In questi ultimi giorni, assistiamo ad un tentativo puerile di metamorfosi di ciò che è stata la realtà degli ultimi cinque anni di governo dell’amministrazione Briano”. Queste le parole del coordinatore cittadino del Pdl cairese Guido Vendemiati, che attacca pesantemente il primo cittadino cairese in questo rush finale di campagna elettorale.
“Improvvisamente, (se n’è anche accorto il vignettista Gariano) è diventato buono, fa chiudere i buchi per strada nelle frazioni, pensa a chi ha difficoltà economiche, insomma dà l’impressione di fare tutto ciò che non ha fatto per tutto questo tempo, si intrufola nei cortei di lavoratori quasi facendo suo lo sciopero e criticando il candidato sindaco Felice Rota per la sua mancata presenza, cosa che avrebbe fatto comunque se ci fosse stato. Ma fortunatamente noi abbiamo un candidato che preferisce la serietà che, pur condividendo i motivi dei lavoratori ha preferito non esserci, ma sicuramente sarà sua premura essere al loro fianco per i prossimi cinque anni e non solo per un giorno”.
“La cigliegina la mette sui centri commerciali facendo sue anche le parole dette da Felice Rota sull’intenzione di dare più spazio ai piccoli commercianti e meno alla grande distribuzione, anche per un valore aggiunto che hanno questi sul sociale, dimenticando che nell’ultimo consiglio comunale, è stato autorizzato il piano per la costruzione di un centro commerciale presentato dall’ing. Bagnasco e dal costruttore Quarto in una zona con pericolo di esondazione del fiume Bormida, con i voti contrari dei consiglieri Ligorio e Coccino” aggiunge l’esponente del Pdl.
“Fortunatamente i cittadini non sono stolti, basta prendere il suo programma di cinque anni fa e vedere cosa ha realizzato. Qualcosa forse ha fatto concentrando sullo sport tutti gli sforzi della giunta, ma non penso che lo sport, pur riconoscendole la sua valenza e importanza nel sociale, possa risolvere i problemi di una citta e dell’occupazione e di una vivibilità migliore” conclude Vendemiati.