Albenga. Prosegue “Il Settecento in Liguria”. Per il ciclo di conferenze organizzato dalla sezione di Albenga dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, Sabato 24 Marzo alle ore 16.30, nella prestigiosa cornice di Palazzo Peloso Cepolla nel Centro Storico di Albenga, il prof. Alberto Beniscelli terrà la conferenza “Il Settecento letterario a Genova”.
Alberto Beniscelli, professore ordinario di Letteratura italiana all’Università di Genova – e autore di diverse monografie su scrittori e temi della cultura del secolo XVIII – traccerà un profilo del Settecento letterario genovese. Rispetto alla prima stagione del Seicento a Genova e in Liguria, non è più possibile appoggiarsi a letterati di piena riconoscibilità, a testi comunque decisivi in sede nazionale. Ci si deve invece muovere all’interno di una mappa formata da tanti microeventi, biografici, testuali, raffigurativi. Del resto, nel Settecento, si entra all’interno di una civiltà in cui i ruoli si contaminano, e i letterati si fanno philosophes, artefici di giardini, ideatori di gabinetti scientifici, esperti in belle arti.
Dopo lo choc dovuto alla guerra antiaustriaca del biennio 1746-47 – autentico spartiacque che divide un primo Settecento fondamentalmente “decorativo”, interessante soprattutto per la storia del gusto, da un secondo Settecento in cui il patriziato ritrova una propria funzione di guida anche nel campo delle lettere – si ha modo di registrare l’evoluzione della cultura genovese e della sua tradizione letteraria verso le pratiche di una sociabilità europea e le idee dei Lumi.