Sport

Tennistavolo, prima esperienza di livello nazionale per i giovani del Loano

Sport10

Loano. I giovani delle “superpotenze” del tennistavolo giovanile del nord Italia si sono ritrovati sabato 28 e domenica 29 gennaio nel palazzetto dello sport Le Cupole di Torino. Sterilgarda Castelgoffredo, Alto Sebino, A4 Verzuolo, T.T. Torino, Tennistavolo Genova e tutte le società che più contano hanno schierato i loro talenti al terzo torneo nazionale della stagione.

Approfittando della vicinanza rispetto alle altre sedi proposte dal calendario, il Tennistavolo Club Loano ha voluto esserci, portando, per la prima volta, i propri ragazzi ad una competizione di livello nazionale.

“Il livello medio dei tornei che si sono svolti a Torino era altissimo – spiegano i dirigenti del Loano -. Tra gli iscritti c’erano molti dei più forti giovani in Italia, alcuni dei quali hanno un futuro certo in serie A. I nostri ragazzi, seppur emozionati per dover giocare per la prima volta in un palcoscenico di questa importanza, si sono ben comportati, affrontando con coraggio e determinazione partite di grande difficoltà”.

La giornata è stata aperta dagli Allievi. Matteo Marino è stato bravo a regolare due avversari alla sua portata, battendoli entrambi per 3 a 0. Gli altri due rivali, però, erano decisamente ostici e Matteo si è dovuto accontentare del terzo posto nel suo girone, vinto da Daniele Dell’Acqua, numero 9 nazionale della categoria.

Andrea Bottaro ha giocato due incontri combattuti, con Simone Cavallo e Gianluca Piciulin, perdendo con il primo in 4 set e con il secondo in 5. Con un pizzico di rammarico per non essere riuscito a vincere, ma con la soddisfazione di essersela giocata, si è piazzato quarto nel girone, complice un’assenza.

Strada sbarrata per Alessandro Caslini che ha dovuto fare i conti con tre giovani di grande spessore tecnico, tra cui Nicholas Frigiolini, testa di serie numero 1 del torneo e settimo in Italia nella categoria.

Davide Ratto si è preso la soddisfazione di vincere un incontro, con il punteggio di 3 a 0, classificandosi in quarta posizione nel girone 9. Niente da fare contro gli altri tre componenti del raggruppamento, vinto da Yang Jiaqi.

Davide Piria, numero 14 del ranking nazionale Allievi, è uno dei rivali con cui ha dovuto vedersela Davide Petrecca che, pur non riuscendo a vincere incontri e classificandosi quinto, ha provato a mettere in difficoltà i più quotati avversari.

Alle 11,30 è toccato alla categoria Ragazzi confrontarsi sui 14 tavoli allestiti nel palasport torinese. Il torneo ha registrato il successo di Matteo Mutti, uno dei più giovani iscritti. Tra chi ha potuto saggiarne le qualità c’è stato Stefano Nobile che ha trovato nel suo girone altri tre pongisti di ottimo livello e si è piazzato quinto.

In finale è arrivato Marco Bressan, che aveva chiuso il girone vincendo in 3 set su Daniele Bottaro. Il portacolori del Loano, classificatosi quarto giovando dell’assenza di un avversario, si è dovuto scontrare anche con altri due giovani di maggiore esperienza.

Davide Pinto, il più forte della categoria Ragazzi in Italia secondo quanto recita la classifica, è stato tra i rivali di Daniele Roncallo nel girone eliminatorio. Il loanese si è trovato di fronte anche altri tre giocatori di elevato livello, ma si è preso la soddisfazione di strappare un set a Francesco Vendramini.

Alle 15 hanno giocato i più piccoli, i Giovanissimi. Michele Marino si è classificato quarto nel proprio raggruppamento, vincendo per 3 a 0 l’ultimo incontro che gli riservava il programma. Si è comunque messo in luce impegnando tutti i suoi avversari, vincendo un set a Matteo Gualdi, poi finalista del torneo, e portando al quinto Marco Frigeri.

Non ha potuto partecipare alla competizione Valentina Roncallo, costretta al rientro anticipato a causa delle condizioni meteo che si stavano facendo via via peggiori, al punto che a fine giornata Torino era coperta da una coltre di neve. Il suo esordio in ambito nazionale, comunque, è solamente rimandato.

Quest’oggi, intanto, sono state rese note le classifiche aggiornate. Tranne qualche rara eccezione, i pongisti del Loano perdono posizioni, complice l’elevato numero di nuovi ingressi nella graduatoria. Leader della società loanese torna Stefano Rebecchi, 68° in Liguria e 2557° in Italia. Lo seguono Federico Occelli (72° e 2671°), Vittorio Carchero (118° e 3615°), Mauro Andreini (132° e 3904°), Massimo Bonardo (135° e 3928°), Nicolas Boncardo (139° e 3998°), Christian Galfrè (149° e 4130°), Andrea Marino (153° e 4257°) e via via tutti gli altri.

Il Tennistavolo Club Loano conta ora ben 22 atleti inseriti nelle graduatorie. Infatti è entrato anche Mirko Grillo, che si è subito insediato al posto 239 in Liguria e 6210 in Italia.

In ascesa, oltre al già citato Rebecchi (stabile in Liguria ma salito di 34 posti nel ranking nazionale) ci sono solamente Davide Ratto (salito di 155 posti in Italia e 8 in regione), Alessandro Decia (+ 210 a livello nazionale, + 18 in Liguria) e Giacomo Bogliolo (ma solamente in regione, dove ha guadagnato 2 posti).

Nella foto di Roncallo: Daniele Bottaro, uno dei ragazzi del Loano che ha partecipato alla trasferta di Torino.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.