Savona. Prematuro pensare ad un crollo delle prenotazioni per le crociere nel Mediterraneo dopo la tragedia della Costa Concordia. Lo sostiene Rino Canavese, presidente dell’autorità Portuale che però non nasconde che il drammatico episodio avrà conseguenze in termini economici: “Molto dipenderà dal mercato e se supereremo la crisi e questa nave verrà sostituita. Non ho la bacchetta magica ma quando arriveremo a fine primavera, ad aprile maggio, che per noi rappresenta il periodo di maggior picco di lavoro, capiremo come il mercato sta reagendo”.
Secondo il presidente dell’Autorità Portuale i prossimi mesi saranno critici per quanto riguarda i traffici portuali e il problema occupazione sarà sentito ancora di più. Difficile però fare previsioni in termini di prenotazioni di crociere: “La maggior parte delle persone hanno già prenotato la loro vacanza, avendo il polso delle agenzie di viaggio nei prossimi mesi bisognerà capire quali conseguenze ci saranno dopo questo tragico evento in termini di rinunce e disdette”.
“Sui lavori per il Palacrociere bis non credo che si possa fermare qualcosa. Costa è una compagnia molto seria che ha ricevuto tutti i riconoscimenti in tema di sicurezza e rispetto delle norme ambientali, spero che questo momento critico si supererà” prosegue Canavese che sottolinea: “A maggio ci sarà l’inaugurazione della Costa Fascinosa che riporterà inevitabilmente le immagini di questi giorni. In questo momento però non si possono fare ragionamenti a caldo. Sono vicino alle persone che hanno perso i loro cari ma la mia solidarietà va anche a tutti coloro che da anni lavorano con passione per Costa e contribuiscono al suo successo”.
Sul lavoro svolto al Palacrociere di Savona dove sono stati portati circa 1.500 naufraghi della Costa Concordia Canavese riferisce: “La comunità Savonese è molto unita, c’è stato un buon coordinamento delle forze messe in campo e anche noi abbiamo fatto la nostra parte”.