Albisola Superiore. Un campionato avvicente, in particolare per la lotta al vertice, ancora lontano dall’emettere i suoi verdetti. Il girone femminile di serie C sta per giungere ad un terzo del suo cammino e promette un prosieguo di stagione molto interessante.
In vetta alla classifica c’è la neo promossa Iglina Ponente (nella foto). La squadra albisolese ha recentemente subito la prima sconfitta stagionale, incassando un 3 a 0 in casa della Serteco Volley Levante, ma si è prontamente riscattata quattro giorni dopo, violando in 3 set la palestra del Carini Sanremo.
La formazione allenata da Luca Parodi deve guardarsi in particolare dal Genova Vgp che, retrocesso dalla serie B2, ha intenzione di tornarci alla svelta. Le crociate guidate da Alessandro Licata, infatti, hanno un incontro da recuperare rispetto alle altre tre squadre di vertice. Si tratta di quello del 3° turno, in casa del Latte Tigullio Rapallo. Una giornata che era stata rinviata il 5 novembre e che deve ancora completarsi con la disputa di cinque incontri, programmati tutti per il 4 febbraio.
Stanno andando molto bene pure il Pianeta Volley Albaro e il Tigullio Sport Team che hanno vinto, rispettivamente, 7 e 6 incontri su 9 disputati. Respira aria di alta classifica il Casarza Ligure, dopo una stagione vissuta nelle retrovie. La Ver-mar ha vinto 5 sfide, tante quante Ceparana e Rapallo che però, in un paio di occasioni, hanno avuto bisogno del tie-break per centrare il successo.
Serteco Volley Levante e Carcare, entrambe con un bilancio in parità sul pianto degli incontri (4 vinti e 4 persi), ma positivo nel computo set, completano il gruppo di medio-alta classifica. C’è poi uno stacco di ben 5 lunghezze su chi, invece, non se la passa altrettanto bene e dovrà stringere i denti per non retrocedere.
L’Albenga, condotta da Alessandro Gozzi, non può contare su giocatrici del livello della scorsa stagione, ma ha comunque un organico che dovrebbe consentirle di mantenere la categoria. Lo dimostra il fatto che le ingaune, fino ad ora, hanno incassato solamente una sconfitta per 3 a 0.
Al contrario, le quattro compagini che chiudono la graduatoria, hanno qualcosa in meno rispetto alle altre e hanno subito già diversi ko in 3 set. Il Vallestura, nell’ultimo turno del 2011, ha raccolto 3 punti d’oro, battendo una diretta concorrente: la Sarzanese. Per le ragazze allenate da Paolo Bassi è la seconda vittoria stagionale, la prima “piena”.
C’è una matricola in vetta e ce n’è una sul fondo: il Laigueglia. Il team di coach Andrea Brigante, reduce da un doppio salto, si è gettato nell’avventura nella massima categoria regionale con entusiasmo, ma al momento non basta per sopperire un gap tecnico con avversarie di spessore. I 5 set vinti nei primi 8 incontri di campionato sono il punto da cui partire per cercare di cambiare rotta.
La classifica dopo 8 turni completati:
1° Iglina Ponente 23
2° Pianeta Volley Albaro 20
3° Volley Genova Vgp 19
4° Tigullio Sport Team 19
5° Ver-mar Casarza Ligure 16
6° Latte Tigullio Rapallo 14
7° Serteco Volley Levante 14
8° Ceparana Uniproget 13
9° Vitrum & Glass Carcare 13
10° Mv Bigmat Albenga 8
11° Pallavolo Vallestura 5
12° Colorificio Carini Sanremo 5
13° Pallavolo Sarzanese 4
14° Il Pirata Laigueglia 1
Iglina Ponente, Pianeta Volley Albaro, Tigullio Sport Team e Colorificio Carini Sanremo hanno giocato una partita in più.
Il campionato tornerà a gennaio, con i seguenti incontri:
sabato 7 gennaio ore 20,30 Mv Bigmat Albenga – Pallavolo Vallestura
sabato 8 gennaio ore 18,00 Pallavolo Sarzanese – Vitrum & Glass Carcare
sabato 7 gennaio ore 20,45 Pianeta Volley Albaro – Ver-mar Casarza Ligure
sabato 7 gennaio ore 21,00 Colorificio Carini Sanremo – Serteco Volley Levante
sabato 7 gennaio ore 21,00 Il Pirata Laigueglia – Ceparana Uniproget
sabato 7 gennaio ore 21,00 Iglina Ponente – Volley Genova Vgp
sabato 7 gennaio ore 18,00 Tigullio Sport Team – Latte Tigullio Rapallo