Savona. Appuntamento da non perdere anche quest’anno con i festeggiamenti a Savona del grande Capodanno in Darsena. Per l’undicesimo anno consecutivo, Comune di Savona in collaborazione con Autorità Portuale di Savona organizzano, grazie al sostegno di San Paolo S.p.A. e Acquedotto di Savona, una grande festa per tutta la città, con un programma ricco di sorprese.
“Il Capodanno in Darsena è una festa che ormai è diventata una tradizione per la città e contribuisce a dare di Savona un’immagine piacevole e accogliente. E’ inoltre un’opportunità che tutti hanno, senza distinzioni, di festeggiare insieme, se lo desidereranno, il nuovo anno nella nostra città” riferisce il sindaco, Federico Berruti.
“Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento per festeggiare tutti insieme il nuovo anno nella splendida cornice della nostra Darsena. Sarà una lunga notte di divertimento gratuito per tutti i gusti e tutte le età, con artisti di grande livello. Imperdibile lo spettacolo pirotecnico e la musica da discoteca. Il valore del nostro Capodanno in piazza si misura nella grande partecipazione di pubblico che annualmente si ripete e incrementa. Specialmente nei momenti di crisi è importante dare questo dare ai cittadini l’opportunità di trascorrere una serata di gioia nel cuore della loro città” sottolinea l’assessore a eventi e politiche giovanili Elisa Di Padova.
Ecco il programma per il 2011, organizzato, sotto la direzione artistica di Eccoci Eventi, presso il Palco Palacarisa in Piazzetta d’Alaggio. Alle ore 20 inizierà la proiezione di immagini sui mega schermi, e alle ore 22 prenderà il via lo spettacolo con la partecipazione di Luca Galtieri in veste di presentatore, e di Fabietto, che proporranno animazione, musica e giochi. Il programma musicale prevede l’esibizione dei Buio Pesto alle ore 22.30, mentre a cavallo di mezzanotte saliranno sul palco Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo dei New Trolls. Appuntamento alle 24 con i tradizionali Fuochi d’artificio che si libereranno in cielo dalla Fortezza del Priamar.
La serata proseguirà con il programma musicale del DJ set discoteca, a cura di Fabietto, per far divertire anche il pubblico più giovane. C’è grande attesa per la performance di Vittorio De Scalzi e Nico di Palo, storici fondatori dei New Trolls, accompagnati dalla loro band, che comprende i fratelli savonesi Francesco e Giorgio Bellia, al basso e alla batteria, e Andrea Maddalone alla chitarra.
Il Comandante della Polizia Municipale Igor Aloi ha approntato un accurato piano del traffico e dei parcheggi, che prevede: Nella tratta di Via Paleocapa compresa fra Piazza Pancaldo e Piazza Mameli verrà consentita la sosta veicolare nella corsia normalmente riservata al transito dei bus, a partire dalle 20 del 31 dicembre e sino a fine manifestazione (prevista intorno ale ore 3.30 del 1 gennaio).Verrà inoltre interrotta la circolazione veicolare a partire dalle 19 del 31 dicembre, e sino a terminate esigenze, nelle seguenti vie: In piazza Rebagliati da Via Chiodo a Via Baglietto, mentre sulla porzione di Piazza Rebagliati compresa fra Via Chiodo e le aree portuali sarà garantita la sosta; In Via Chiodo ed in Via Calafati (solo ad avvenuta saturazione del posteggio pubblico Torre-Porto).In supporto alla manifestazione, verranno istituite aree parcheggio in: Corso Mazzini, ambo i lati della nuova bretella di collegamento (Via Peppino Impastato) compreso fra la rotatoria e l’accesso alle aree portuali: Calata Sbarbaro da distributore IP a ponte Capasso, Piazza del Popolo, park “Torre-Porto” e Corso Mazzini, presso le aree normalmente a pagamento (con sosta libera dalle ore 20 del 31 dicembre), in Via Paleocapa, nella corsia dei bus porzione compresa tra Piazza Piancaldo e Piazza Mameli. I parcheggi “a sbarre” e i parcometri saranno gratuiti a partire, rispettivamente, dalle 14 e 14.30 del 31 dicembre. Il ponte mobile sulla Darsena, per ragioni di sicurezza, sarà alzato e quindi non percorribile, dalle ore 21 del 31 dicembre.
E’ previsto un servizio bus navetta circolare gratuito a cura della Tpl con percorso circolare da Piazza del Popolo, via XX settembre, Corso Mazzini, Via Paleocapa, Piazza de Popolo.
Inizio servizio ore 20.30; Ultima corsa ore 1.00.