Sport

Calcio, Seconda Divisione: il Savona si illude, poi incassa 3 reti dal Poggibonsi

LegaPro Savona Vs SanMarino

Savona. In attesa di notizie concrete riguardo alle più volte citate trattative per il salvataggio della società, il Savona continua la sua avventura sui campi di mezza Italia.

Oggi gli striscioni erano di scena a Poggibonsi, per la prima delle due trasferte toscane, recupero del 9° turno. La partita era stata rinviata otto giorni fa, quando il pullman dei savonesi si era trovato nel bel mezzo dell’alluvione che aveva colpito il levante ligure. Ieri la spedizione biancoblu ha raggiunto Poggibonsi senza intoppi e oggi è scesa in campo.

Il risultato, però, non è stato positivo. Il Savona è stato battuto per 3 a 1, confermando una certa debolezza nelle gare esterne. E’ la terza sconfitta in 6 trasferte per i ragazzi di mister Corda che, al contrario, in casa non hanno mai perso.

Si parte alle 14,30. Arbitra Michele D’Iasio della sezione di Matera, coadiuvato da Andrea Perissinotto e Donato Bruno, entrambi della sezione di San Donà di Piave. Il Savona si presenta sul rettangolo di gioco con Aresti, Praino, Marconi, Belotti, Antonelli, Buglio, De Martis, Cazzamalli, Rossi, Garin, Materazzo. Si gioca davanti a circa 300 spettatori.

Nelle prime battute il gioco langue, fin quando, al 17°, gli ospiti passano in vantaggio con un goal di Praino. La reazione dei giallorossi è immediata e porta al pareggio, siglato da Boldrini al 19°. Poco dopo, al 25°, lo stesso Boldrini porta in vantaggio il Poggibonsi. I leoni, galvanizzati, sfiorano il tris al 37° ma il risultato non cambia.

Ad inizio ripresa Corda schiera Mezgour e la sua squadra gioca con la grinta che la contraddistingue, alla ricerca del pareggio. Al quarto d’ora De Martis infila la palla in rete, ma l’arbitro annulla. Il Savona continua a premere, ma non trova spazi tra le maglie dei toscani. Questi ultimi non rinunciano a giocare e si rendono pericolosi nelle ripartenze.

Il Savona va vicino al pari prima con Mezgour e poi con De Martis, ma al 28° il direttore di gara assegna un calcio di rigore ai locali: Pera lo trasforma e scrive la parola fine sull’incontro. Il team manager savonese Cavaliere la prende male e viene espulso. Finisce così 3 a 1 e gli striscioni piombano in un anonimo centro classifica, in attesa dei futuri punti di penalizzazione che renderanno la loro graduatoria più preoccupante.

La classifica del girone A, dopo 11 giornate, vede i biancoblu al 10° posto:
1° Treviso 24
2° Casale 23
3° Cuneo 20
3° Rimini 20
5° Santarcangelo 19
6° Poggibonsi 18
7° Montichiari 17
8° Giacomense 16
9° Virtus Entella 15
10° Savona 14
10° Bellaria Igea Marina 14
10° Mantova 14
13° Renate 13
13° Sambonifacese 13
15° Borgo a Buggiano 12
16° San Marino 11
17° Alessandria 10
18° Valenzana 7
19° Lecco 4
19° Pro Patria 4

Domenica 6 novembre alle ore 14,30 si giocherà il 12° turno con i seguenti incontri:
Bellaria Igea Marina -Treviso
Casale – Mantova
Cuneo – Virtus Entella
Giacomense – Sambonifacese
Lecco – Santarcangelo
Poggibonsi – San Marino
Pro Patria – Montichiari
Rimini – Renate
Savona – Alessandria
Valenzana – Borgo a Buggiano

Dopo 11 giornate in vetta alla classifica marcatori c’è Gianluca Lapadula (San Marino) con 8 reti. Lo segue Varricchio (Cuneo) con 7 centri. A quota 6 ci sono Falomi (Poggibonsi), Graziani (Santarcangelo), Taddei (Casale).

Poi troviamo Paci (Giacomense), Rosso (Virtus Entella), Serafini (Pro Patria), Ferretti, Perna (Treviso) con 5 reti. A seguire, Rocchi, Paganelli (Borgo a Buggiano), Cristini (Cuneo), Dimas (Montichiari), Miracoli (Valenzana), Tonelli (Santarcangelo), Pera (Poggibonsi), Brighenti, Zanetti (Sambonifacese), Torromino (Treviso) con 4 marcature.

Alle loro spalle Martini, Degano (Alessandria), Iannini, Siega (Casale), Temelin (Lecco), Scotto (Santarcangelo), Garin (Savona), Fabbro (Lecco), De Cenco (Bellaria Igea Marina), Dal Bosco, Boldrini (Poggibonsi), Mastroianni (Montichiari), Villanova (San Marino), Cortesi (Pro Patria) con 3 reti fatte.

Seguono, con 2 centri, Zaninelli, Del Sante (Mantova), Fioretti, Turchetta (Bellaria Igea Marina), Fantini, Garavelli, Sentinelli (Cuneo), Cozzolino (Pro Patria), Grassi (Borgo a Buggiano), Muchetti, Florian (Montichiari), Gallon (Treviso), Gaeta, Capogna (Renate), Dierna (Poggibonsi), Colonnetti, Franchi (Mantova), Valeriani, Baldazzi, Brighi (Rimini), Peluso, Rodriguez Samon (Casale), Lazzaro, Bertoli (Virtus Entella), Chiaretti (San Marino), Buglio (Savona), Staffolani (Giacomense).

A quota 1 goal ci sono Battaglino, Mastrototaro, Mangiarotti, Ghezzi, Cavalli (Renate), Cuneaz, Simeoni, Artico, Menassi, Viviani, Segarelli (Alessandria), Sonzogni, Mariani, E. Fantini, Rossi (Bellaria Igea Marina), Falcier, Lenzoni, Villagatti, Russo, Staiti (Virtus Entella), Gialdini, Zanetti (Borgo a Buggiano), Lillo, Crocetti (Casale), Pelagatti, Amantini, D’Antoni, Poletti (San Marino), Ingari, Gentile, Passerò, Lodi, Di Quinzio (Cuneo), Zanigni, Buonocunto, Zanetti, Spighi, Ghezzi, Mazzini, Onescu, Gerbino Polo, Palazzi (Rimini), Spinale, Pettarin, Caruso, Burato, Cinque (Mantova), Sirri, Tabanelli, Dal Rio, Vagnati, Ortolan, Lodi, Scaioli, Caciagli, Tanaglia (Giacomense), Romanelli (Poggibonsi), Visintin, Maracchi, Madiotto, Malacarne, Di Girolamo (Treviso), Bezzi, Ferri, Gavoci, Baldini, Obeng, Fabbri (Santarcangelo), Dalla Costa, Giannoni (Pro Patria), Amirante, Cattaneo, Antonelli, Cazzamalli, Mezgour, Praino (Savona), Murano, Filiciotto, Bettenzana, Saleri (Montichiari), Viviani, Rebecchi, Caforio (Lecco), Creati, Montagnani, Beccaria, Caraceni, Marianeschi (Sambonifacese), Chiazzolino, Franciosi, Capellini, Prandi, Righini, Montanari (Valenzana). Hanno beneficiato di 1 autorete Casale, Rimini e Savona.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.