Borghetto. “Anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, ci viene annunciato con piacere che l’ospite estivo di Borghetto Santo Spirito tornerà prepotentemente sulla scena di uno dei palcoscenici più famosi non solo a livello Nazionale: Edoardo Bennato sarà, insieme a Luciano Ligabue, il cantautore del premio Tenco 2011”. E’ questo il commento dell’assessore alla cultura e agli eventi del comune di Borghetto, Roberto Moreno, a proposito della partecipazione del cantautore all’evento sanremese.
“Un po’ simpaticamente ed un po’ scaramanticamente (al terzo anno che accade concedetecelo) incominciamo a pensare che non sia caso, bensì una regola: esibirsi a Borghetto Santo Spirito porta fortuna ai big della canzone Italiana. Edoardo Bennato, che quest’anno ha rappresentato l’evento di punta dell’estate borghettina, parteciperà come ospite d’onore al Premio Tenco, insieme a Luciano Ligabue. La serata di Borghetto – tappa ligure unica ed esclusiva del Tour di Bennato – ha portato fortuna all’istrionico cantautore che ha coinvolto gli spettatori in un incalzante susseguirsi di suoi celebri cavalli di battaglia. Ci fa immensamente piacere sapere che il cantautore napoletano, ritenuto uno dei più rappresentativi ed interessanti rocker del nostro paese, sarà presente al Premio Tenco” osserva Moreno.
“L’avventura di Borghetto Santo Spirito ha inizio nel 2009 quando viene deciso di investire su un grande evento capace di catalizzare sulla cittadina l’attenzione e l’interesse della gente, dei mezzi di comunicazione , della critica. L’obiettivo è stato centrato in pieno con un’esibizione spettacolare della PFM che per il decennale della morte di Fabrizio di Andrè ha portato sul palco di Borghetto Santo Spirito – unica data ligure della tournèe dello storico gruppo musicale – un entusiasmante tributo a Faber. Nel 2010 il grande evento è stato Roberto Vecchioni che, con il suo tour ‘In Cantus’ – nuovamente unica data ligure quella di Borghetto – ha incantato la platea che ha potuto ascoltare, oltre ai successi storici del ‘Prof’ preziosi brani che offrono una geniale ed inedita rilettura di testi e musiche classici: dopo pochi mesi Roberto Vecchioni è l’acclamato vincitore del Festival di Sanremo 2011 ed ospite d’onore di tutte le più importanti e seguite trasmissioni televisive” conclude l’assessore Moreno.