Economia

Savona, giardini del Prolungamento intitolati a Pertini: l’assessore Gaggero avvia la pratica

Savona. I giardini del Prolungamento saranno intitolati al presidente Sandro Pertini. La conferma giunge dal vicesindaco Paolo Gaggero, con delega ad infrastrutture ed urbanistica, che stamane ha firmato una delibera con cui incarica gli uffici competenti di Palazzo Sisto delle pratiche toponomastiche: “Dopo l’auspicata e imminente riqualificazione del parco urbano, abbiamo determinato la scelta di dedicare un’area appositamente al presidente Pertini, tematica da tempo dibattuta in città”.

“Il sindaco Berruti mi ha invitato ad affidare la pratica agli uffici così da reperire, nel contesto del progetto esecutivo del restyling del Prolungamento a mare, reperire uno spazio che si presti a commemorare Pertini e ad onorarne il ricordo” aggiunge Gaggero.

“Si tratta di un’intitolazione molto attesa per dare la migliore risposta alle richieste della città, alle sue componenti culturali e politiche – commenta l’assessore al bilancio Luca Martino – E’ un contributo d’onore al presidente Pertini. Se abbiamo ragionato a lungo prima di questa decisione, è soltanto perché volevamo trovare un luogo all’altezza della figura storica e istituzionale. La scelta della giunta è ora pienamente all’altezza del personaggio e delle esigenze dei savonesi, che avranno un nuovo parco urbano, riqualificato, in una zona importante della città. E’ valsa la pena aspettare un po’ per trovare la soluzione più idonea”.

Ora tutto dipende dalla concretizzazione dell’intervento urbanistico, finanziato dai fondi Por con 3 milioni e mezzo di euro, che si svilupperà a lotti. “Verificheremo l’andamento dei lavori – spiega Martino – Se il cantiere comincerà prima della prossima estate, subità una pausa per il periodo turistico, per poi riprendere alla fine dell’estate del 2012. Ad intervento compiuto ci sarà la cerimonia di intitolazione, presumibilmente tra la fine dell’anno prossimo e l’inizio del 2013. Ricordiamo che è una delle più imponenti opere pubbliche di questo mandato amministrativo: darà un nuovo volto ad un pezzo della città amatissimo da sempre”.

A ventun’anni dalla scomparsa del compianto presidente della Repubblica, la città della torretta avrà, oltre alle ex scuole Bosselli, anche una zona sul mare intitolata a Pertini. “I socialisti vedrebbero così finalmente soddisfatte le loro numerose istanze che, fin dal 2002, avevano proposto attraverso interpellanze e ordini del giorno in consiglio comunale, unitamente anche ad altri gruppi politici, tese a dare soluzione ad un problema particolarmente sentito da tutti i savonesi” ha detto Pietro Li Calzi, segretario provinciale del Psi. “Riconosciamo infatti – ha affermato – che, sulla spinta data dal Partito Socialista, tante forze politiche, associazioni e singoli cittadini, hanno sempre cercato di tener viva questa problematica, con la speranza che, prima possibile, si trovasse una soluzione definitiva in grado di far cadere quel il velo di imbarazzo che avvolgeva ormai da troppo tempo la città di Savona”.

“La proposta alla Commissione Toponomastica fa seguito a un lungo dibattito sull’opportunità di intitolazione di una via al presidente Pertini, in un’ottica di valorizzazione della sua figura – dichiara il sindaco Federico Berruti in un comunicato – Abbiamo scelto il parco urbano del Prolungamento, che presto sarà interessato da un intervento di riqualificazione grazie ad un finanziamento Por Asse 3 della Regione Liguria, perchè è uno dei luoghi più vissuti da tutte le generazioni di savonesi, e quindi un luogo di aggregazione e socialità, così come vicino a tutti i cittadini era il presidente Pertini. Un luogo inoltre che simboleggia l’apertura fisica della città che cambia, come il Presidente era aperto alla modernità. Un luogo, infine, che presenta un legame ai simboli dell’Italia unita, attiguo alla Cella di Mazzini all’interno della Fortezza del Priamar e sede della collocazione, in Piazzale Eroe dei due Mondi, del Monumento a Garibaldi di Bistolfi”.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.