Savona: domani una sera nel centro storico con quattro concerti, musica e shopping

vittorio-de-scalzi

Savona. Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, torna la movida savonese con “Metti una sera a Savona nel centro storico…”. Nei quattro giovedì di luglio la città sarà animata da concerti gratuiti, negozi aperti nelle piazze del centro cittadino e non solo, organizzate dal Comune di Savona con Costa Crociere come main sponsor e in collaborazione con Ascom Confcommercio Savona, per una vera e propria festa urbana.

Il primo appuntamento, giovedì 7 luglio, ha testimoniato ancora una volta la voglia di eventi ed iniziative con tantissima gente in giro per la città: molti giovani e molte famiglie a godersi Savona “aperta per ferie”.

Ora l’attesa è per la prossima data di domani, giovedì 14 luglio. Ancora una volta non ci saranno solo musica e shopping per le vie del centro, ma anche tanta cultura: la Pinacoteca Civica difatti sarà aperta e ad ingresso gratuito anche nelle prossime tre serate dei giovedì, per vivere la città a tutto tondo e in tutte le sue espressioni, con orario dalle 20,30 alle 23,30 nella sede di Palazzo Gavotti in Piazza Chabrol, nel cuore rinascimentale di Savona.

Inoltre domani, oltre alle tre piazze sede di concerto, piazza del Brandale, piazza della Maddalena e piazza Sisto IV, si aggiungerà una quarta “location” in via Montenotte, con inizio ore 19,45 circa. Ci saranno anche qui musicisti di respiro nazionale, di genere rock blues: la Gaetano Pellino Blues Band (Gaetano Pellino voce, chitarra, Massimo Magnani basso elettrico, Gianluca Schiavon batteria). Pellino è il fratello di Neffa. Magnani e Schiavon sono due membri degli Skiantos.

In piazza del Brandale, dalle 20,45, suoneranno Los Duendes. In piazza della Maddalena, dalle 21,30, concerto dei Bancarotta Fraudolenta. Piazza Sisto IV, dalle 22 in poi, ospiterà la musica di Vittorio De Scalzi.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.