Pietra Ligure. In occasione della Mostra sulla Storia della Medicina Savonese, che si svolge a Pietra Ligure presso il centro polivalente Fratelli Rosselli in via Nino Bixio dal 22 luglio al 4 agosto, saranno organizzati due eventi collaterali.
Domani, giovedì 28 luglio alle ore 21, alla presenza dell’autore sarà presentato il libro: “Il malato immaginato – I rischi di una medicina senza limiti” (Einaudi) del dottor Marco Bobbio, primario della divisione di Cardiologia all’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo.
Marco Bobbio, autore di numerosi libri di argomento medico, in questa sua opera espone come una medicina sempre più invadente, dalla cura delle persone gravemente ammalate ha cominciato ad occuparsi anche delle persone che si ammaleranno dando origine ad una nuova categoria di pazienti: i cosiddetti “sani a rischio”. Condizionati da un’informazione mediatica sempre più allarmistica si tende a percepire alcuni disturbi come malattie, con la conseguenza di vedere enormemente dilatato il numero di esami richiesti, sempre più complessi e costosi e determinando un eccesso di trattamenti che talora creano più problemi di quelli che si sarebbero voluti risolvere.
Giovedì 4 agosto alle ore 21, invece, avrà luogo “Medical Mystery Tour”, lo spettacolo dei medici e del personale paramedico che dal 1987 diverte il pubblico savonese approda per la prima volta a Pietra Ligure.
Tradizione della compagnia del “Medical Mystery Tour” è raccogliere offerte da devolvere in beneficienza che in questa occasione saranno donate all’organizzazione Savona per l’Africa ed utilizzate per un progetto riguardante una scuola nella Repubblica Centroafricana.
Le serate sono aperte al pubblico ed ad ingresso libero.