Albenga. Gli agriturismo aderenti a Turismo Verde, associazione di settore in ambito Cia, partecipano con i loro prodotti tipici alle iniziative culturali “Terreni Creativi” previste, dal 3 al 5 agosto, nel Centro Regionale di Sperimentazione e di Assistenza Agricola di Albenga ed organizzate dall’associazione Kronoteatro.
L’apertura dei più diffusi e quindi più importanti luoghi di lavoro del territorio albenganese (le serre agricole) ad un pubblico che ricerca esperienze di tipo culturale è una delle buone idee che possono essere messe in campo per la promozione territoriale a fini turistici e non solo. Questi obiettivi la Cia ritiene, da sempre, siano perseguibili tramite la collaborazione delle aziende private, specie quelle che danno anche ristorazione ed ospitalità come appunto gli agriturismo, con altri operatori economici dei diversi ambiti del turismo e della cultura.
“Da sempre lavoriamo in collaborazione con istituzioni pubbliche ed altri operatori privati del turismo come alberghi, ristoranti, bed&breakfast, pensioni e parchi gioco perché siamo convinti che i risultati non vengano da soli ma possano essere ragginti esclusivamente tramite il lavoro congiunto (privato e pubblico) di un territorio” spiega Giampaolo Pisano responsabile del gruppo di interesse economico agriturismo della Cia di Savona.
“Tutte le esperienze di successo, ovunque in Italia ed all’estero, hanno insistito su questo principio e noi non crediamo utile denunciare problemi di altri operatori e crediamo che il clamore ed il frastuono non abbiano mai prodotto nulla di utile alle aziende, neanche a quelle agrituristiche. Occorre remare insieme verso la stessa direzione tenendo conto della piccola dimensione delle nostre aziende, che in modo autonomo non possono promuoversi efficacemente” conclude Pisano.